Tu sei qui: Economia e TurismoRiparte ad aprile la festa del Carciofo di Paestum IGP
Inserito da (admin), lunedì 19 marzo 2018 19:50:01
Il Carciofo di Paestum IGP sarà protagonista della festa in suo onore prevista a Gromola di Capaccio-Paestum (la città sede dei templi, patrimonio UNESCO) dal 21 al 25 aprile e dal 28 Aprile al 1^ Maggio 2018. Giunto alla decima edizione, questo evento ha contribuito negli anni all’aumento della produzione e degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati dell’ortofrutticola campana. Come ogni anno, sarà sempre il suggestivo borgo di Gromola ad ospitare la festa, nel quale saranno allestiti stand per la preparazione e vendita di piatti a base di Carciofo di Paestum IGP. Tra questi una menzione particolare, perché preparati in centinaia alla volta su spettacolari strutture di metallo a carboni, meritano i carciofi alla brace. Previsto inoltre un abbinamento gastronomico d’eccellenza tra il Carciofo di Paestum IGP e il Tartufo di Paestum. Oltre all’aspetto culinario saranno aperti importanti momenti di riflessione sul tema dell’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico del carciofo nella dieta mediterranea con convegni e workshop dedicati. Ci saranno appuntamenti musicali e di intrattenimento vario. Tra le tante le tante altre iniziative in programma ricordiamo un premio con borsa di studio per l’innovazione in cucina applicata al carciofo che sarà assegnata ad uno studente dell’Istituto Alberghiero di Gromola e che dalla prossima edizione diventerà un concorso nazionale. Da segnalare anche una iniziativa solidale a favore della Croce Rossa per l’acquisto di un defibrillatore. L’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale "Il Tempio di Hera Argiva" presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti. La festa rientra nella campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP, che prevede la realizzazione numerose attività volte alla valorizzazione di questo prodotto, al fine di ottenete importanti risultati in termini di apprezzamento tra i consumatori.
Fonte: Booble
rank: 10273109
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...