Tu sei qui: Economia e TurismoRiparte l'avventura aquilotta
Inserito da (admin), martedì 18 luglio 2006 00:00:00
Il raduno è fissato per questa mattina. La nuova avventura aquilotta riparte dal "Simonetta Lamberti". Alle 9 l'appuntamento di tutto il gruppo per sostenere i test muscolari, sotto la supervisione del preparatore atletico Vincenzo Cestaro. Test che si protrarranno fino a domani sera. Verifiche di rito dello stato di salute del team, che giovedì mattina si trasferirà nella sede del ritiro precampionato. Montefiascone ha portato bene alla Cavese e per questo il direttore amministrativo dei metelliani, Gennaro Brunetti, ha riconfermato la scelta logistica fatta l'anno scorso. Sulle colline del Viterbese gli aquilotti si prepareranno al meglio, sotto il profilo fisico e mentale, per affrontare la prossima stagione.
Dopo 20 anni si ritorna in C1. Una serie che, alla luce di promozioni, retrocessioni eccellenti e code della giustizia sportiva, è quanto mai affollata di squadre di prestigio e con la voglia matta di risalire la china immediatamente. Dunque, si preannuncia un anno molto impegnativo per la Cavese, che dovrà confermare quello che di buono ha saputo regalare ai propri tifosi finora. Sarà un'impresa ardua. Ma non impossibile. Parola di Nicola Dionisio, il direttore sportivo della riscossa aquilotta: «Sarà una stagione nella quale ci toglieremo parecchie soddisfazioni. La vecchia squadra nei suoi capisaldi è stata riconfermata, come accadde già l'anno scorso. Lavorare insieme per anni è una garanzia. I meccanismi sono ormai oliati e si gioca a memoria. Su quella intelaiatura vincente e convincente, nessuno può dire diversamente, ho innestato alcuni elementi sui quali si potrà fare affidamento per quel pizzico di esperienza in più necessario in C1. Sono per il momento più che soddisfatto del lavoro svolto sul fronte mercato».
In attesa, naturalmente, della verifica sul campo. «Sì, è il campo il giudice supremo. E se sarà necessario, interverremo in corso d'opera, come abbiamo fatto lo scorso anno per qualche aggiustamento». Per il ritiro partiranno 26 giocatori. 3 portieri: Mancinelli, Rodomonti e Senatore; 9 difensori: Arno, Nocerino, Pittilino, Rossi, Sportillo, Manzo, Volpecina, Cuomo ed Andreozzi; 7 centrocampisti: Tatomir, D'Amico, Alfano, Romondini, De Giorgio, Sorbino, Cerchia; 7 attaccanti: Aquino, Schetter, Ercolano, Albano, Di Bonito, De Simone e Sanetti. Quest'ultimo potrebbe, però, in extremis accasarsi in un'altra squadra. Le richieste per l'attaccante metelliano da parte di altre società di C sono state numerose. Dionisio sta provando fino all'ultimo a convincerlo a restare. Ma le prossime ore saranno decisive per la vicenda. Potrebbe, dunque, liberarsi un posto sul torpedone destinazione Montefiascone se Sanetti lascerà la Cavese. Al suo posto in allerta un paio di giovani elementi della Berretti.
Nel ritiro di Montefiascone la rosa aquilotta resterà fino al 12 agosto, data programmata per il ritorno a casa, proprio alla vigilia della prima gara ufficiale della nuova stagione. Quella che apre i preliminari della Tim Cup. Al "Simonetta Lamberti" dovrebbe arrivare una formazione di serie A di spessore. Come accadde l'anno scorso, quando tra le mura amiche fu ospitato il Parma nella prima partita davanti al proprio pubblico. Intanto, i tifosi hanno prenotato da circa una settimana i loro abbonamenti, in attesa che materialmente la Ticket One li spedisse a Cava. Al momento sono circa 200 le promesse di abbonamento. Ma negli ambienti societari si spera questa volta di superare una cifra a tre zeri.
Fonte: Il Portico
rank: 10105100
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...