Tu sei qui: Economia e TurismoRitorna (in parte) la Cavese
Inserito da (admin), venerdì 27 luglio 2012 00:00:00
La Cavese può tornare in campo. Nella presentazione ufficiale della Pro Cavese, tenuta ieri al Fitness Sport, location concessa per l’occasione dal dott. Luigi Trofa, saltano all’attenzione di tutti gli applausi dei 100 e passa tifosi presenti all’indirizzo del Presidente in pectore, Gino Montella. Sua l’intuizione di far tornare in campo i simboli storici della SS Cavese 1919 grazie al fitto d’azienda sottoscritto ieri con Michele Sica, amministratore unico della gloriosa società biancoblù: l’accordo è stato concluso alle 16 di ieri. Montella ha, inoltre, presentato il nuovo allenatore Tommaso Volpi ed il direttore sportivo Mario Cianciulli.
«Chi ci vorrà seguire ci deve seguire, perché Gino Montella ci ha messo la faccia, mentre gli altri l’hanno girata - ha ammesso il Presidente - Il logo ci sta, la curva si riaprirà e tutti quanti dobbiamo fare il bene della Cavese, perché Cava de’ Tirreni non può essere mortificata. Abbiamo recuperato il logo, recuperiamo la tradizione e poi tutti insieme faremo bene. Di Marino, Paolillo e Teresa Di Salvio hanno fatto un gran lavoro, avrei piacere che rimanessero al nostro fianco». L’idea del calcio voluta da Gino Montella è presto spiegata. «La mia idea è la valorizzazione di giovani di società di categorie superiori, perché Cava non può permettersi grossi budget. Ho avviato dei contatti e magari qualcuno arriverà».
Montella non sarà da solo: ha annunciato la presenza di due imprenditori, uno di Roma, che è impegnato nel ramo autostradale, ed uno toscano (già proposto da Ermanno Pieroni proprio a Cava un anno e mezzo fa). Lo sponsor tecnico sarà la Royal, come ai vecchi tempi. Il passaggio “simbolico” del logo da Sica a Montella è avvenuto alla fine.
Tommaso Volpi, neo allenatore della Pro Cavese, risponde a chi lo aveva inizialmente bollato come “pluriretrocesso”, in riferimento alle esperienze molto sfortunate a Montevarchi e ad Orvieto, sempre in D: «Spero di ripagare sul campo la fiducia del Presidente, al di là delle chiacchiere. Siamo allenatori e siamo come i giocatori: un anno si va bene ed un anno si va male. Io non sono mai retrocesso, quindi chi l’ha detto dovrebbe documentarsi un po’ meglio. L’importante è rimettersi sempre in gioco e cercare di migliorarsi. Sono qui per lavorare, quindi le polemiche le lascio agli altri. La Cavese ha avuto una storia importante ed io credo ad una programmazione societaria con base solida».
La squadra, intanto, inizierà il raduno al “Lamberti” mercoledì 1° agosto. Il neo direttore sportivo Mario Cianciulli valuterà, insieme a mister Volpi, quali dei calciatori che hanno vinto i playoff meriteranno di rimanere in D a Cava (i cavesi doc, oltre a qualche big non di Cava, potrebbero avere qualche chance). Ma tra i giocatori che Cianciulli avrebbe già contattato ci sono due attaccanti, Mario Raso e Carlo Caligiuri. Il ds spera, budget permettendo, di poter chiamare a Cava anche qualche big. Ed a tal proposito si fanno i nomi di Gerardo Alfano, Sergio Ercolano e Luigi Cipriani.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10766108
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...