Tu sei qui: Economia e TurismoRoccella-Cavese, le modalità di accredito stampa
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 dicembre 2016 09:15:40
La Cavese 1919 comunica che le richieste di accredito stampa, in occasione della gara esterna con la Roccella (Serie D girone I) - in programma domenica 4 dicembre - dovranno pervenire esclusivamente via e-mail all'indirizzo avv.cianflonealessandra@gmail.com entro e non oltre le 17 di venerdì 2 dicembre.
Le richieste vanno ovviamente prodotte con le consuete modalità: carta intestata della testata giornalistica, firma del direttore responsabile, copia della tessera OdG (o del documento di identità) dei richiedenti.
Fatto salvo un eventuale provvedimento restrittivo - peraltro ancora non comunicato, né preannunciato dagli organi competenti -, i tifosi che vorranno seguire la Cavese 1919 in trasferta a Roccella Jonica potranno acquistare i biglietti per il settore ospiti, al costo di 8 euro, direttamente al botteghino dello stadio "Ninetto Muscolo" nel giorno della gara.
Fonte: Il Portico
rank: 10349109
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...