Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRomondini conquistato dal progetto aquilotto

Economia e Turismo

Romondini conquistato dal progetto aquilotto

Inserito da (admin), martedì 11 luglio 2006 00:00:00

L'ex centrocampista della Salernitana, Fabrizio Romondini, sarà tra i protagonisti della prossima stagione con la squadra aquilotta. Dopo un anno tra chiari e scuri per la mezza stagione di stop, dopo la rescissione a gennaio del contratto che lo legava alla società granata, vuole rifarsi. Alla grande. Come affronta questa nuova avventura? «Ho tanta voglia di rimettermi in discussione e con un pizzico di rabbia in corpo in più. Ma senza esagerare. Nel calcio, come nella vita, ci sono alti e bassi. Spero che questo sia l'anno con il segno positivo».

Una nuova piazza per lui. Cosa l'ha convinto ad accettare la corte dei metelliani? «Innanzi tutto la serietà del progetto. Ho parlato prima con il direttore sportivo Nicola Dionisio, poi con il presidente Fariello ed i dirigenti della Cavese. Mi hanno subito convinto della bontà del programma stilato. In tanta precarietà nel calcio di oggi, la Cavese è una grande realtà che si sta dando da fare per migliorare sempre di più. Questa la mia prima impressione. E siccome difficilmente mi sbaglio, ho deciso di accettare». Lei conosce bene il calore dei tifosi biancoblù. La Cavese l'ha incontrata ed anche "bucata" nella gara di ritorno del campionato 2002/2003 di C2... «Ricordo il calore ed il colore dei tifosi metelliani, dentro e fuori casa non lasciano mai soli i giocatori. E questa è una prerogativa delle grandi squadre. Perché quella spinta che i tifosi danno ci carica nel migliore dei modi».

Vuole lasciare il segno con una nuova maglia, quella blu foncè? «Sarà una straordinaria stagione. Dicevo del progetto prospettatomi dalla società metelliana e ne sono stato contagiato. Vogliono da subito far bene e diventare protagonisti della terza serie. Io ci sarò. Non conosco direttamente mister Campilongo, ma mi ha parlato un gran bene di lui un amico comune, Migliaccio, mio compagno di squadra al Giugliano e suo alla Puteolana qualche anno prima. Da giocatore prima e da allenatore oggi, Salvatore Campilongo sa essere un leader. La Cavese è destinata a continuare in questa sua magnifica avventura grazie alla sua carica ed alla sua bravura». 13 presenze e 1 gol in mezza stagione consumata alla Salernitana. Quanti gol vuole realizzare con la Cavese? «Sono un centrocampista che non segna tantissimo. L'annata più prolifica fu quella 2001/2002 a Giugliano, con 6 centri in 33 partite. Proverò a fare meglio quest'anno».

Ora Dionisio punta sul centrocampista Baldi
Il lavoro del diesse Dionisio continua anche in questi giorni di calma apparente. Dopo le operazioni di calcio-mercato concluse a Milano, si torna a parlare di un altro colpo a sorpresa. Il direttore sportivo, cancellata la trattativa Vives, accasatosi all'Avellino, si è gettato a capofitto su un altro filone. Quello che porta allo stagionato centrocampista del Castel San Pietro, Michele Baldi, classe '72, perugino di nascita, ma pescarese di adozione calcistica. Si prova a rimpinguare il reparto mediano dopo le partenze di Parente e Campanile ed in attesa di conoscere la sorte di Francesco Sorbino, 14 presenze nella stagione della promozione, ancora in bilico per una sua permanenza alla Cavese, come per i riconfermati Alfano, Tatomir e D'Amico.

Intanto, un occhio anche al settore giovanile. Nel mirino della Cavese una giovane promessa dello Sperlonga, società che di recente ha organizzato un triangolare al quale ha partecipato proprio la formazione metelliana. Campilongo sarebbe stato colpito dalla rapidità di un baby attaccante, che sarà inserito nella Berretti, ma che potrebbe anche partire con la prima squadra, stando ad indiscrezioni. I test dei giocatori si svolgeranno al "Lamberti" a partire dal 18 luglio e fino al 20 mattina, quando è stato programmato il viaggio della comitiva biancoblù che inaugurerà le due settimane di ritiro a Montefiascone.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Fabrizio Romondini Fabrizio Romondini
Il tecnico Salvatore Campilongo Il tecnico Salvatore Campilongo
Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio

rank: 10486100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno