Tu sei qui: Economia e TurismoRyanair riduce i bagagli a mano, la compagnia low cost mira a ridurre i ritardi
Inserito da (admin), mercoledì 6 settembre 2017 23:31:56
Che Ryanair fosse tra le compagnie più inflessibili in merito alle condizioni di viaggio in particolare con il bagaglio a mano, era fatto notorio, almeno per chi avesse viaggiato almeno una volta a bordo dei suoi aerei. Ora dal 1° novembre non sarà più possibile portare due bagagli a mano a bordo dei voli Ryanair. Lo ha annunciato la compagnia irlandese, spiegando che la misura serve ad "eliminare i ritardi" durante gli imbarchi. Ryanair, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", aggiunge che solo i passeggeri con un "priority ticket" potranno portare a bordo dell'aereo una seconda borsa più grande, ma sottolinea che il costo del check-in per le valige da stiva sarà ridotto da 35 a 25 euro mentre il peso massimo consentito della valigia da imbarcare passerà da 15 a 20 kg. "Questa modifica costerà a Ryanair 50 milioni di euro l'anno", ha detto a Bloomberg il chief marketing officer Kenny Jacobs.
Fonte: Booble
rank: 10492101
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...