Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSabato 17 le Giornate FAI d'autunno fanno tappa a Maiori /ECCO DOVE

Economia e Turismo

Maiori, Costiera amalfitana, cultura, turismo, ambiente, FAI

Sabato 17 le Giornate FAI d'autunno fanno tappa a Maiori /ECCO DOVE

Anche la Costiera Amalfitana, con le sue bellezze, è protagonista delle giornate FAI d'Autunno, con tappe anche a Maiori, grazie all'impegno del gruppo FAI Giovani di Salerno

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 ottobre 2020 16:25:17

Quest'anno l'appuntamento con l'Italia più bella si fa in 4! Per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 luoghi straordinari del nostro Paese, le Giornate FAI d'Autunno raddoppiano su due weekend:17 e 18 e 24 e 25 ottobre. Un'occasione da non perdere per tornare a scoprire luoghi ancora poco conosciuti del nostro Paese. L'edizione 2020 è dedicata a Giulia Maria Crespi, imprenditrice italiana fondatrice del FAI, scomparsa lo scorso luglio, all'età di 97 anni.

Anche la Costiera Amalfitana, con le sue bellezze, è protagonista delle giornate FAI d'Autunno, con tappe anche a Maiori, grazie all'impegno del gruppo FAI Giovani di Salerno.

Sabato 17, con la guida illustre del Priore Bonaventura Landi, si potrà visitare l'Arciconfraternita di Maria SS. del Carmelo di Maiori, dalle 9 alle 13. Nata il 30 giugno 1535, rappresenta la più antica tra le associazioni laicali della Costa d'Amalfi legate alla devozione Carmelitana. I confratelli si dedicavano alle attività devozionali e filantropiche, non tralasciando le processioni solenni, e accompagnavano le spoglie dei defunti alla sepoltura.

Dalle 9 alle 13:30, si terrà un'Escursione CAI sul Sentiero dei Limoni che conduce da Maiori a Minori: il raduno dei partecipanti è alle 8:45 ai piedi della Scalinata della Collegiata di Santa Maria a Mare. Si prosegue per via Vena, quartiere dei pescatori ("sciabicari"). Si raggiunge il villaggio Torre, per visitare la chiesetta di S. Michele Arcangelo. A caratterizzare tutto il percorso è la luminosa vista dei limoni che, oltre a tratteggiare il paesaggio costiero, rappresentano anche un elemento importante dell'economia locale, legato ad una tradizione manifatturiera centenaria. Per questo la passeggiata fa una sosta presso l'azienda Costieragrumi De Riso. Il percorso prosegue, poi, fino al centro di Minori, con la visita alla Congrega del SS. Sacramento, annessa alla basilica di S. Trofimena. Assicurazione obbligatoria. Per info: Ferdinando Della Rocca - 3334966122 (Sezione Club Alpino Italiano di Cava de' Tirreni); Gioacchino Di Martino - 3472618662 (FAI Delegazione di Salerno).

Per garantire un sereno svolgimento delle giornate di manifestazione, da oggi, 6 ottobre, grazie a una donazione di 3€ sarà possibile prenotare la propria visita sul sito www.giornatefai.it. Oppure puoi scegliere di iscriverti al FAI prima dell'evento e garantirti l'accesso alle aperture riservate agli iscritti FAI. Sarà comunque possibile iscriversi al FAI anche in piazza durante i weekend dell'evento.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 102512102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Economia e Turismo

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno