Tu sei qui: Economia e TurismoSal De Riso Costa d'Amalfi sarà presente al “Cibus” 2021
Inserito da (Admin), domenica 22 agosto 2021 12:06:32
Cibus 2021, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre, giunge alla sua XX edizione è sarà la prima grande fiera internazionale italiana B2B a riaprire in presenza dopo il blocco dovuto alla Pandemia da Coronavirus e con più di duemila aziende espositrici.
Tra queste, dalla Costa d'Amalfi, sarà presente l'ambasciatore del buono e del bello del nostro territorio, il maestro pasticciere Sal De Riso, membro e presidente dell'Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani (AMPI). «Sono felice di partecipare con la mia azienda a questa edizione del Cibus. C'è voglia di tornare alla vita e alle cose buone. - ha dichiarato Salvatore De Riso alla nostra redazione - Cibus è un punto di riferimento imprescindibile che quest'anno assume una valenza ancora più importante: quella della ripartenza».
Una ripartenza che evidentemente è nell'aria, soprattutto nei numeri già annunciati dagli organizzatori della manifestazione.
Al Cibus la Sal De Riso Costa d'Amalfi SRL allestirà uno stand richiamando i colori della Pasticceria di Minori, l'unica in Via Roma, 80 ad essere gestita direttamente dal Maestro pasticcere, portando a Parma un angolo di Costa d'Amalfi con le sue maioliche vietresi e, soprattutto, con i suoi capolavori di dolcezza ispirati al territorio. Non mancheranno i grandi lievitati, protagonisti del prossimo Natale, Panettone e Pandoro oltre agli ormai famosi Panzzuppati.
Per maggiori informazioni visita le pagine social di Sal De Riso oppure i siti web dedicati: www.salderiso.it e www.salderisoshop.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 10814101
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...