Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSaldi record per contrastare il Black Friday. Ma attenzione ai “fondi di magazzino”

Economia e Turismo

Saldi, record, attenzione, Codacons

Saldi record per contrastare il Black Friday. Ma attenzione ai “fondi di magazzino”

Meglio fare attenzione alla merce venduta in saldo: spesso dietro percentuali elevate di sconto si nascondono “fondi di magazzino” di cui i commercianti vogliono liberarsi

Inserito da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 10:50:48

Sono partiti lo scorso sabato 4 gennaio i saldi in Campania e si concluderanno il 3 marzo. Le percentuali di sconto si annunciano da subito elevate, comprese tra il 30 e il 40%, per combattere il calo delle vendite dovuto al "Black Friday". Lo afferma il Codacons, che conferma le previsioni di Federmoda e smentisce le stime errate fornite da altre associazioni.

«Come già avvenuto lo scorso anno, anche nel 2020 i saldi si aprono da subito con sconti medi compresi tra il 30% e il 40%, e non mancheranno i negozi che applicheranno ribassi record del 50% sui prodotti in vendita - spiega il presidente Carlo Rienzi -. Una scelta obbligata questa per attirare clientela, a fronte del previsto calo delle vendite durante i saldi che raggiungerà il -10% rispetto al 2019 a causa dell'ottima performance fatta registrare dal "Black Friday" dello scorso novembre».

«Le percentuali medie di sconto attorno al 20% che caratterizzavano i saldi degli anni passati sono ormai un miraggio e non esistono quasi più nella realtà - prosegue Rienzi -. E' bene però fare attenzione alla merce venduta in saldo, perché spesso dietro percentuali elevate di sconto si nascondono "fondi di magazzino" di cui i commercianti vogliono liberarsi».

La partenza è stata debole però, spiega il Codacons, secondo cui non si registra alcuna corsa all'acquisto, nonostante le percentuali di sconto siano altissime.

«Non si registra al momento nessuna corsa all'acquisto, e l'avvio degli sconti di fine stagione appare oltremodo "tiepido" - afferma il presidente Rienzi -. Centri commerciali e vie dello shopping hanno visto aumentare il numero di presenze ma i cittadini si limitano ad osservare le vetrine e tenere d'occhio i prezzi. Un discorso a parte meritano gli outlet - dove, come di consueto, nel primo giorno di saldi si registrano code e resse da parte di chi cerca capi firmati a prezzi scontatissimi - e le boutique d'alta moda dei centri storici, dove però i clienti sono in prevalenza turisti stranieri, in testa russi, cinesi e giapponesi».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10248106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno