Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Egidio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Aliberti al contrattacco

Economia e Turismo

Salernitana, Aliberti al contrattacco

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 febbraio 2003 00:00:00

Aliberti non si ferma e passa decisamente al contrattacco nella guerra giudiziaria con Pasquale Casillo. Sono due gli elementi che vanno ad aggiungersi ad un quadro già piuttosto delineato. Il presidente della Salernitana ha presentato al Tribunale di Nola una querela contro la signora Annamaria Ambrosio, moglie di Pasquale Casillo, ed ha chiesto il sequestro conservativo delle azioni dell'Avellino Calcio, pratica avviata presso il Tribunale di Salerno e che è al vaglio del giudice Canepa. Quest'ultima azione giudiziaria portata avanti da Aliberti, difeso dall'avvocato salernitano Giovanni Del Grosso, va ad aggiungersi ai due decreti ingiuntivi già presentati nei confronti della Sportinvest, la società detentrice della maggioranza del pacchetto azionario dell'Avellino. Discussione, questa, che si tiene al Tribunale di Salerno davanti al Giudice Carrato. La guerra tra Aliberti e Casillo, quindi, si allarga su più fronti. Il tutto nasce nel maggio del 2002, quando Annamaria Ambrosio, moglie di Pasquale Casillo, chiede ad Aliberti il pagamento di 6 assegni, ognuno di 9 miliardi, per un ammontare di 54 miliardi in vecchie lire. Assegni che porterebbero la firma di Aniello Aliberti e che il patron granata si rifiuta di pagare, sostenendo che non sono stati firmati da lui e che, tra l'altro, non sono collegati a nessuno dei suoi conti bancari. Poi, il 13 giugno, Aliberti presenta alla Procura di Nola una querela per estorsione nei confronti di Pasquale Casillo, il quale, a suo giudizio, pretenderebbe dei soldi attraverso la moglie. E di denuncia ne presenta un'altra il 23 settembre, che, però, è secretata. Tutte e due le denunce sono oggetto dell'attenzione dei magistrati Adolfo Izzo e Francesco Greco. E c'è la guerra per le cessione delle azioni dell'Avellino da Aliberti alla Sportinvest, che faceva capo a Casillo, fissata sulla base di 5 miliardi e mezzo. Secondo Aliberti, la Sportinvest ha versato soltanto 500 milioni. Di qui i due decreti ingiuntivi presentati da Aliberti e la richiesta del sequestro conservativo delle azioni dell'Avellino. La risposta della Sportinvest fu la richiesta al patron di San Giuseppe Vesuviano del pagamento di 9 miliardi, perché, in seguito ad una cessione di credito, era in possesso di uno dei 6 assegni della signora Ambrosio a firma di Aliberti.

COMUNICATO "GRANATA SOUTH FORCE"

La Granata South Force, ultras dal 1977, ha chiarito la sua posizione in merito all'attuale momento della Salernitana: «Ci dissociamo da quella parte della tifoseria che continua a fare finta di niente. Non è nella nostra mentalità accettare le maglie dei calciatori dopo una gara come quella di Terni, persa per 4-0 e con uno stadio intero che ci gridava "Serie C". Prendiamo le distanze e ci dissociamo da tutti coloro ai quali è bastato un pareggio interno con il Messina per raffreddare i toni della contestazione verso il nostro caro Pinocchio (ndr: il riferimento è al presidente Aliberti). La nostra protesta sarà sempre coerente e decisa, mai premeditata».

Fonte: Il Portico

rank: 10848108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...

Economia e Turismo

Agerola ha un nuovo Info Point, Sindaco Naclerio: ""Pezzo dopo pezzo potenziamo l'offerta turistica"

Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...

Economia e Turismo

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...