Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Camolese prende tempo

Economia e Turismo

Salernitana, Camolese prende tempo

Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2003 00:00:00

Il diesse Carmine Longo ha iniziato un'altra settimana di colloqui. Il primo rebus da sciogliere della Salernitana del futuro è quello relativo al nome del nuovo allenatore.

Ieri mattina, durante la conferenza stampa di presentazione di Ernesto Sica, Aliberti è stato chiaro: «Aspetto le indicazioni di Longo. Sarà lui a dover decidere». In cima alla lista di gradimento del diesse resta Giancarlo Camolese. L'ex tecnico del Torino, vincolato con la società piemontese fino al 2004, è il sogno proibito del club granata. Camolese, contattato alcuni giorni fa, si è riservato una risposta per fine mese. In serie B, infatti, la lista dei pretendenti è abbastanza lunga. Nei giorni scorsi, Camolese ha manifestato la propria soddisfazione per l'interesse dimostrato dalla Salernitana, ma il suo eventuale sì è legato alla partecipazione della formazione campana al prossimo torneo cadetto. Intanto, però, Longo resta in attesa di una risposta da parte di Pasquale Marino. Il 40enne allenatore siciliano, che piace anche al Messina ed all'Avellino, è il tecnico emergente. Nelle ultime 3 stagioni ha vinto altrettanti campionati, l'ultimo con il Foggia. Nei prossimi giorni, Marino s'incontrerà con i dirigenti pugliesi. Ha chiesto garanzie alla sua società per costruire una squadra competitiva. «Potrei anche essere accontentato. Con il Foggia - ha ammesso lo stesso Marino con un pizzico di diplomazia - ho un altro anno di contratto e difficilmente mi lasceranno libero». La Salernitana, intanto, segue con attenzione la vicenda Treviso-Ammazzalorso, mentre sembra tramontata l'idea Patania. Con percentuali minime, restano in corsa Capuano e Colantuono, senza trascurare, però, la possibilità di un nome top secret. L'identikit? Un tecnico giovane ed emergente, che parteciperà al prossimo Master di Coverciano. Soltanto dopo aver ingaggiato il nuovo allenatore si penserà a costruire la squadra, ma in questi giorni Longo inizierà i colloqui con i calciatori. In molti andranno via. Da verificare le eventuali riconferme di Superbi e Zoppetti. I due hanno manifestato l'intenzione di proseguire l'avventura con la Salernitana. Anche Stendardo, che è sempre vicino al Lecce, vorrebbe restare, ma la richiesta del suo procuratore Caliendo (a quanto pare, 300mila euro a stagione) ha spaventato la società. Babù resta il pezzo pregiato del mercato. L'interesse del Chievo sembra essersi affievolito, anche perché la valutazione di 1,5 milioni di euro è ritenuta eccessiva. Il manager del calciatore, Ivano Antonelli, nei giorni scorsi ha avuto un incontro con Aliberti ed Abagnara. Il giocatore ha un altro anno di contratto e sarebbe contento di restare ancora a Salerno. Chi andrà via, invece, è Luca Fusco. Sembra destinato al Bologna, ma anche la Triestina è interessata al calciatore. La Salernitana lo valuta un milione di euro, ma l'agente del calciatore, Gallo, chiederà nei prossimi giorni un colloquio con il diesse granata. La Salernitana cerca portieri. Nigmatullin, come tanti altri calciatori in prestito, tornerà al mittente. Sarà risolto il contratto di Botticella, mentre Marruocco, di proprietà del Messina, è stato richiesto dal San Marino e dal Benevento.

Fonte: Il Portico

rank: 10216101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno