Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Tedesco rifiuta Cosenza

Economia e Turismo

Salernitana, Tedesco rifiuta Cosenza

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 30 gennaio 2003 00:00:00

Siamo al rush finale: per il mercato della Salernitana sono ore decisive. La trattativa più importante coinvolge Giacomo Tedesco (nella foto), che non vuole saperne di lasciare la Salernitana prima di giugno. Il centrocampista siciliano continua a rifiutare Cosenza, facendo andare su tutte le furie Aniello Aliberti, cha ha già definito nei dettagli lo scambio alla pari con Consonni. Il centrocampista calabrese ha accettato la destinazione, ma il problema resta quello di superare gli ostacoli, apparentemente insormontabili, posti da Tedesco, che ha dichiarato di voler dimostrare a Salerno di non essere un mercenario. Si va al muro contro muro. La soluzione del caso, al momento, resta di difficile intuizione. Il giocatore, inoltre, avrebbe mostrato la volontà di far nascere a Salerno il figlio. Anche Alessandro Moggi, suo procuratore, gli avrebbe comunque consigliato di cambiare aria. Del resto, se è vero che Tedesco ha firmato un contratto che lo lega da giugno prossimo alla Reggina (situazione sempre smentita dal giocatore), la sua permanenza in Sila si limiterebbe a soli cinque mesi. Il problema, però, è che Tedesco a Cosenza ritroverebbe una situazione simile a quella di Salerno: la squadra allenata da Monsonico, infatti, lotta pure essa per la salvezza, anche se la situazione dei calabresi è meno drammatica di quella granata. Andrea Deflorio, nel frattempo, è diventato l'obiettivo numero uno di Aliberti per affiancare una seconda punta veloce e guizzante a Pasquale Luiso. La trattativa non è semplice, ma in questo caso c'è un'arma in più a disposizione della Salernitana. Contrariamente a molti altri giocatori, Deflorio sarebbe disponibile a tornare nella città campana ed avrebbe, anzi, espresso una preferenza chiara alla dirigenza granata. Sembra, intanto, sempre più difficile la trattativa con il Messina per Calaiò, che non pare entusiasta del possibile trasferimento a Salerno. Con i dirigenti siciliani si sta arrivando, invece, alla fumata bianca per il trasferimento di Zoro (nella foto), via Juventus. Resta soltanto da definire la contropartita tecnica. Aliberti deve scegliere uno fra Di Meglio, Criaco, Cursi e Sportillo. Alla fine, sembra che Varrella abbia indicato in Di Meglio il nome giusto per rinforzare la difesa granata. Cannella continua a trattare con Corvino la cessione di Camorani al Lecce. Oggi è previsto un nuovo incontro, che potrebbe finalmente sbloccare l'impasse. Nel frattempo, emerge una clamorosa novità a proposito di un ex salernitano, Gianluca Grassadonia. Ieri il difensore del Cagliari ha chiesto ufficialmente a Cellino di lasciare la Sardegna. Pare che siano in corso contatti febbrili con la dirigenza granata e con Varrella, che avrebbe dato l'avallo al ritorno di Grassadonia a Salerno. Il procuratore Alessandro Moggi ha confermato che il suo assistito sta vivendo un momento difficilissimo. Pur legato da un contratto fino al 2005 con il Cagliari, Grassadonia sarebbe orientato, anche per le condizioni terrificanti in cui vivono la moglie ed i figli, a cambiare aria. Venerdì potrebbe esserci la svolta decisiva. Staremo a vedere. Per quanto riguarda, infine, gli affari conclusi nella giornata di ieri, Sardo va alla Fermana, mentre a Salerno torna Rocco. Un'operazione ufficializzata nella tarda mattinata, che segue il filo di un rapporto privilegiato fra le due società.

I MILLE DUBBI DI VARRELLA

In attesa dei rinforzi e con due squalificati, il tecnico granata deve ricostruire i vari reparti. Oggi test ad Eboli

Doppia seduta di lavoro, ieri, per la Salernitana, che si è allenata al campo "Volpe". In mattinata, attenzione rivolta quasi esclusivamente all'aspetto atletico, mentre nel pomeriggio spazio al calcio giocato. Fatta eccezione per gli infortunati cronici, Babù e Gioacchini, Franco Varrella ha potuto disporre di tutti gli effettivi. Nel gruppo c'era anche Arcadio, che martedì aveva saltato la seduta di lavoro a causa di una leggera alterazione febbrile. Accelerazioni, scatti, ripetute e qualche piccolo esercizio con il pallone prima di mandare tutti sotto la doccia: sono trascorse così le due ore di lavoro mattutine che la squadra ha svolto sotto gli occhi vigili di un nutrito gruppo di tifosi. Nel pomeriggio, il trainer granata si è soffermato particolarmente sull'aspetto tattico. Fusco e compagni sono stati spesso bacchettati dall'allenatore, che ha concentrato le sue attenzioni soprattutto sul reparto difensivo. Varrella (nella foto) ha provato i vari reparti a confronto, mettendo sotto pressione proprio la retroguardia granata, schierata a 4, con Olivi sulla destra, Zoro e Cardinale al centro e Pierotti sull'out mancino. L'allenatore non ha risparmiato nessuno, cercando di stimolare a dovere i suoi uomini. Varrella è stato prodigo di consigli anche con il tandem d'attacco composto da Luiso e Baggio. Diverso, invece, il discorso per quanto riguarda il centrocampo. Complici le squalifiche e le posizioni "pericolanti" di qualche giocatore, nella zona nevralgica il tecnico non sembra avere ancora le idee molto chiare. Sul finire dell'allenamento, Varrella ha fatto disputare una partitella a ranghi misti, in cui ha mischiato ulteriormente le carte. Pacchetto arretrato composto da Dobrijevic, Olivi, Cardinale e Pierotti, mentre a metà campo Bondi è stato schierato sulla destra, Gonzalez a sinistra, con Giorgetti e Superbi per le vie centrali. Coppia d'attacco formata da Arcadio e Mazzeo. Dall'altra parte, invece, Botticella tra i pali; Zoro, Fusco e Sardo in difesa; Camorani, Teco, Maschio, Tedesco e Garofalo a centrocampo; Baggio e Luiso in avanti. Reparti, ma anche moduli, a confronto: da una parte il 4-4-2 e dall'altra un elastico 3-5-2, capace di trasformarsi, a seconda delle esigenze, in un 3-4-1-2, con Tedesco nelle vesti di rifinitore alle spalle delle due punte. Molto, dunque, dipenderà dalla posizione del palermitano. Oggi, intanto, consueta sgambata infrasettimanale ad Eboli (ore 15), contro la Pro Ebolitana.

Fonte: Il Portico

rank: 10477104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno