Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno: al liceo artistico Sabatini-Menna il primo workshop sperimentale sull’affresco /VIDEO
Inserito da (admin), martedì 5 aprile 2016 11:37:15
Trasmettere ai giovani studenti i segreti fondamentali dell'affresco (i pigmenti e le loro principali caratteristiche) al fine di orientarli verso l'utilizzo di quest'antica tecnica e al restauro del nostro straordinario patrimonio storico-artistico. Questo lo scopo del workshop promosso da Bell'Arte - Associazione per la promozione dell'Arte e della Cultura che si è svolto presso il Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno dal 15 al 18 marzo 2016, con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Salerno, dell'Autorità Portuale di Salerno, dell'ANCE-AIES SALERNO, dell'Ente Scuola Edile Salerno e del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello. L'iniziativa rappresenta un percorso innovativo di alternanza scuola-lavoro (MIUR) che qualifica l'offerta formativa ed agisce, per la forte valenza orientativa, anche come mezzo di contrasto alla dispersione e all'abbandono scolastico.
"La bottega dell'affresco", primo workshop sperimentale sull'affresco, con il Maestro Luca Battini, si conclude venerdì 8 aprile, alle 11, presso il liceo artistico, quando saranno mostrati i risultati del corso con la proiezione di video e foto e saranno consegnati gli attestati di partecipazione, titolo preferenziale per poter accedere ad ulteriori corsi e seminari avanzati direttamente presso la Chiesa di San Vito a Pisa.
L'affresco realizzato dai ragazzi, che sarà esposto a cura dell'Autorità Portuale di Salerno, è ispirato al ruolo propulsivo della navigazione e dell'attività portuale per lo sviluppo del territorio salernitano, da sempre aperto al mondo attraverso il mare. Il Maestro Battini ha guidato gli studenti della classe III O nel replicare, su 6 lastre di terracotta e secondo le antiche tecniche medievali e rinascimentali, una scena dell'eccezionale affresco di oltre 200 metri quadrati che egli sta realizzando a Pisa (documentato dai media nazionali ed internazionali, come RAI e BBC). Durante i giorni di questo workshop teorico-pratico, un gruppo di allievi delle classi IV e V F del corso di Audiovisivo/multimedia hanno effettuato riprese fotografiche e video/interviste (guarda in basso) per documentare l'esperienza di altissimo valore formativo e darne diffusione attraverso i canali mediatici.
Per info:
340 5047106 | angelo.criscuoli@hotmail.it | www.quadribellarte.it
Fonte: Il Portico
rank: 105545108
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...