Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno. Ebolitani Illustri 2017 - Convegno su "Matteo Ripa" presso l’Auditorium di Santa Maria ad Intra di Eboli
Inserito da (admin), mercoledì 29 marzo 2017 07:59:34
Accoglienza turistica e marketing territoriale saranno al centro del convegno che si terrà giovedì 30 marzo. A partire delle ore 18:00, nell’ambito della rassegna culturale "Ebolitani illustri" organizzata dal Comune di Eboli, in collaborazione col portale turistico della città, Weboli, e con l’alto patrocinio del MiBACT, si svolgerà il convegno dedicato a Matteo Ripa. Nel Centro Antico di Eboli, presso l’Auditorium di Santa Maria ad Intra, il ricordo del missionario ebolitano della Congregazione de Propaganda Fide, incisore in Cina alla corte dell'Imperatore Kangxi e fondatore del "Collegio dei Cinesi" oggi Università degli Studi di Napoli. La manifestazione vedrà anche un approfondimento sul tema dell’accoglienza turistica. Il convegno, infatti, sarà presenziato da Vincenzo Paudice, docente di progettazione e tecniche pittoriche, e da Michele Fatica, biografo di Matteo Ripa e docente emerito dell’Università L’Orientale di Napoli. Le conclusioni affidate a Giancarlo Dall’Ara, docente di Marketing del turismo e direttore di Chinese Friendly italy, avranno come focus la conoscenza del principale mercato turistico al mondo, quello cinese, e il suo sviluppo in Italia. [caption] Giancarlo Dall'Ara[/caption] Scopo della manifestazione, oltre quello di ricordare l’opera dell’ebolitano illustre, mostrare i vantaggi del marketing territoriale. Non a caso, la presenza del professor Giancarlo Dall’Ara, ideatore del concetto di albergo diffuso e presidente dell’omonima Associazione nazionale. Il termine sta a indicare una proposta ricettiva basata sul centro storico di una città o di un paese, in grado inoltre di offrire servizi di accoglienza, assistenza e ristorazione. Il focus dell’incontro ha già stimolato l’interesse di albergatori e amministratori locali, interessati a cogliere le opportunità di questo nuovo modo di fare turismo, in un territorio – quello della provincia sud di Salerno – dalle grandi prospettive.
Fonte: Booble
rank: 10072108
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...