Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Lorenzo da Brindisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Economia e Turismo

Aeroporto di Salerno: nel nuovo nome anche il Cilento

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Con l’aggiunta del nome “Cilento”, lo scalo salernitano rafforza la propria identità territoriale e punta a diventare hub strategico per tutta la provincia. De Luca ironizza: «Ora aggiungiamo anche Vallo di Diano e Agro Nocerino». Ferrante: «Un’opera simbolo di riscatto e sviluppo per tutto il Mezzogiorno».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 13:58:04

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto, che segna un ulteriore passo avanti nel progetto di rilancio dello scalo salernitano.

A margine della cerimonia di inaugurazione della nuova denominazione, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha commentato con il suo consueto stile ironico: "Non mi pare un fatto rivoluzionario. La cosa importante era aprire l'aeroporto con i fondi della Gesac e della Regione Campania", ha detto. Poi ha rilanciato: "Sono contento che ci sia anche questa denominazione allargata. Credo che dovremmo allargarla ancora di più, perché non mi pare corretto avere la sola denominazione del Cilento. Propongo che si aggiunga anche il Vallo di Diano, che insieme al Cilento fa parte del Parco Nazionale". E ancora: "Propongo anche di aggiungere l'Agro Sarnese Nocerino, la zona più densamente popolata della nostra provincia. Così completiamo l'identità territoriale dell'aeroporto di Salerno".

Intanto, i numeri confermano il trend positivo dello scalo: 42 mila passeggeri a giugno, e si prevede di toccare quota 50 mila a luglio. Un risultato incoraggiante, che spinge a guardare al futuro con ambizione.

"Siamo impegnati ad investire altri 160 milioni di euro sia per completare l'infrastruttura sia per allungare la metropolitana fino a Battipaglia. Ed è anche questo un obiettivo di grande valore", ha aggiunto De Luca.

A sottolineare l'importanza del momento anche il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, che ha dichiarato: "Il cambio ufficiale di denominazione dell'aeroporto di Salerno non è solo un passaggio simbolico, ma un atto concreto di rilancio dello scalo che farà da volano allo sviluppo turistico, economico e sociale. Con il nuovo nome 'Costa d'Amalfi e del Cilento', lo scalo è pronto a spiccare il volo".

Ferrante ha inoltre ricordato l'impegno del MIT per completare la metropolitana di Salerno: "I primi 3 km, ricompresi nel PNRR, saranno ultimati per giugno 2026, i successivi 6 km entro il 2027. In prospettiva, potremmo arrivare a una connessione con la nuova AV Salerno-Reggio Calabria".

Infine, ha concluso: "L'aeroporto ‘Costa d'Amalfi e del Cilento' rappresenta un emblema di riscatto, di rinascita e di rinnovato orgoglio. Dimostriamo che questo territorio può ambire a molto più di quanto abbiano prospettato le politiche miopi del passato".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10813108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno