Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno. PASQUALE D’APICE VINCE IL PREMIO “ICE TO MEET YOU 2017”

Economia e Turismo

Salerno. PASQUALE D’APICE VINCE IL PREMIO “ICE TO MEET YOU 2017”

Inserito da (admin), lunedì 11 settembre 2017 05:03:30

FESTA DEL GELATO ARTIGIANALE Ottimo grado di percezione di gusto, buona consistenza, giusta dolcezza, cremosità, delicatezza al palato, un gelato dal buon aspetto. Rispondendo a pieno a questi parametri è Pasquale D’Apice il gelatiere di "Punto Freddo", un’istituzione non solo al centro della sempre più bella Salerno, ma anche a Scafati e Pompei (Na) a realizzare il miglior gelato artigianale e ad aggiudicarsi il "Premio Giornalistico Enogastronomico" della VII edizione della Festa del Gelato Artigianale di Salerno "ICE TO MEET YOU", organizzata dalla CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno, in collaborazione con Tanagro Legno Idea, con il patrocinio della Camera di Commercio e del Comune di Salerno. Al secondo posto si è classificato il gelatiere Mario Battista della gelateria "Gelati Esagerati Conamore" di Napoli e Pozzuoli, mentre il terzo premio è andato a Marco Adinolfi della gelateria "La Torretta" di Cava de’ Tirreni(Sa). A scegliere il gusto dell’anno ed a riconoscere il gelato artigianale perfetto e ad attribuirne il Premio Qualità di miglior gelato artigianale, è stata una giuria tecnica presieduta dal maestro gelatiere Angelo Grasso, uno dei massimi esperti, se non il migliore, del gelato artigianale e non solo e composta da Aniello Di Caprio, chef pasticciere, patron della Dolce e Salato di Maddaloni (Ce), Luigi Ciancio, scrittore enogastronomico, Alfonso Sarno, giornalista de "Il Mattino", Aniello Palumbo, giornalista di " Cronache" e Ilaria Cuomo, giornalista de "La Città". Ottima la preferenza della varietà tipica della Campania , la "nocciola mortarella", fornita in pasta dalla Cooperativa Nocciola Irpina presieduta da Carlo Mazza, come ingrediente principale per la gara dei maestri nella realizzazione del gelato artigianale, ha rimarcato al termine della valutazione il presidente della giuria, il maestro Angelo Grasso. Una scelta ben pensata dagli organizzatori, in modo particolare dal Presidente della Claai Gianfranco Ferrigno, per valorizzare le diverse ricette degli artigiani che fa vincere ed esaltare nel gusto l’eccellenza di un prodotto campano dalle riconosciute qualità nutrizionali. Le attese di un livello qualitativo sono state molto alte per la prestigiosa competizione ha visto sfidarsi nella preparazione del miglior gelato alla nocciola undici gelaterie del sud Italia: Gianni 56 (Salerno), Mr Whippy (Salerno), Punto Freddo (Salerno, Scafati, Pompei), Cafe' In Out (Pagani), Brio' (Mercato San Severino, Santa Maria di Castellabate), La Torretta (Cava dei Tirreni), Gelateria Nives – Nemoli, Potenza), Gelateria Conamore (Napoli, Pozzuoli), La Delizia Gelateria (Ottaviano), Officina Del Gelato (Avellino, Fontanarosa), Vincent (Cava dei Tirreni, Avellino). Ancora non assegnato, invece il riconoscimento della giuria popolare al "gelato più buono". Sarà infatti possibile fino a stasera, giorno conclusivo della tre giorni, sulla pagina Facebook dedicata all’evento la possibilità, cliccando con un "Mi Piace", di votare le gelaterie presenti per attribuire il "Premio social ICE TO MEET YOU 2017".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10932109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno