Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 10:19:19
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno per venerdì prossimo, 12 settembre, nell'ambito della V edizione dell'iniziativa "Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale", la tradizionale due giorni con cui i commercialisti di Salerno si uniscono alle celebrazioni per il Santo Patrono.
L'iniziativa, divisa tra evento professionale, sportivo e solidarietà, si aprirà con i lavori scientifici incentrati quest'anno sulle "Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale" in cui, oltra a focalizzare l'attenzione sui principali aggiornamenti in campo tributario, si offrirà un'opportunità di confronto tra i partecipanti sul tema dei rapporti tra fisco e contribuente. Il convegno, realizzato con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), sarà ospitato a partire dalle ore 15 presso il Salone del Genovesi nella sede della Camera di Commercio di Salerno in via Roma e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali del territorio e addetti ai lavori da tutta Italia.
I saluti di apertura saranno affidati al presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave. Introduce e modera Angelo Fiore Dottore commercialista e Consigliere Segretario dell'ODCEC Salerno; le relazioni saranno affidate a Salvatore Regalbuto Dottore commercialista in Torino - Tesoriere CNDCEC (Il concordato preventivo biennale), Salvatore Giordano Dottore commercialista in Salerno (Perdite fiscali e Ires premiale), Pasquale Formica Studio SLF Roma (Cooperative compliance).
Sabato 13 settembre tornerà invece il connubio sport e professione con la 12a edizione della veleggiata "Commercialisti e...venti", organizzata dall'Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili-Sez. Salerno che anche quest'anno aprirà le porte della sfida velica ai colleghi partecipanti all'evento "Nel solco di San Matteo".
Compongono il Comitato Organizzatore dell'evento Giuseppe Arleo, Sergio Cairone, Angelo Fiore, Salvatore Giordano, Antonio Piluso, Americo Rinaldi.
Maggiori dettagli sul sito dell'Ordine https://salerno.commercialisti.it/.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10542107
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...