Tu sei qui: Economia e TurismoSalva la Cavese, Pidone si aggiunge al coro
Inserito da (admin), lunedì 26 maggio 2014 00:00:00
Per la Cavese è uno dei periodi post-stagionali più nebbiosi per l’incertezza sul futuro societario, e quindi se il calcio metelliano sopravvivrà con la stessa matricola in serie D, oppure se dovrà ricominciare dal basso, ancora non si sa. In questi giorni ha fatto notizia l’iniziativa dell’ufficio stampa dei metelliani di coinvolgere quanti più sportivi e tifosi possibili per lanciare un appello, sperando di poter “toccare” il cuore della classe imprenditoriale.
L’appello lo ha fatto anche Roberto Pidone, quasi duecento presenze da calciatore ed un campionato da allenatore con la Cavese nei professionisti. «Secondo me una città come Cava de’ Tirreni - afferma Pidone, che è toscano ma che da tempo vive proprio a Cava - non merita una situazione del genere. Spero si possa rimettere tutto a posto e che possa subentrare qualche imprenditore importante. Speriamo che possa andare tutto bene in vista delle prossima stagione».
Mister, lei ha aderito all’iniziativa “Salva la Cavese” lanciando l’appello tramite social network: da chi è partita l’idea? «Da mio figlio: mi ha invitato lui a fare questo. Ma, onestamente, avrei detto di sì comunque, a prescindere da chi fosse stato a chiedermelo».
Secondo lei sarebbe più opportuno ripartire con la base attuale, riparando la situazione che riguarda il titolo di D, oppure è preferibile ricominciare da zero, anche a costo di dover lottare per vincere più campionati per tornare nelle categorie che contano? «Credo che mantenere la categoria sia la cosa migliore. Se dovessero esserci delle situazioni particolari, si dovrebbe ripartire da zero, ma la mia idea è che la categoria dovrebbe essere mantenuta, anche per evitare di perdere un patrimonio ed un parco giocatori. Magari anche fare un campionato con quattro o cinque calciatori esperti e poi tutti under. Si dovrebbe cercare di fare un campionato di assestamento e poi puntare a qualcosa in più».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10809109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...