Ultimo aggiornamento 7 ore fa B. Vergine del Carmelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Salviamo Capri!». Da cittadini e turisti petizione per chiedere una regolamentazione dei flussi turistici

Economia e Turismo

Capri, Anacapri, turismo, petizione

«Salviamo Capri!». Da cittadini e turisti petizione per chiedere una regolamentazione dei flussi turistici

L'obiettivo è quello di ridurre i danni all'economia turistica, all'ambiente e al patrimonio storico-naturalistico dell'isola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 agosto 2023 11:04:15

Un gruppo di cittadini residenti a Capri o Anacapri e frequentatori dell'isola ha lanciato una petizione per chiedere una regolamentazione dei flussi turistici sull'isola. L'obiettivo è quello di ridurre i danni all'economia turistica, all'ambiente e al patrimonio storico-naturalistico dell'isola.

La petizione sarà inviata al Ministro ai Trasporti, al Presidente della Regione Campania, al Comandante della Direzione Marittima della Campania, al Comandante dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Capri, al Sindaco del Comune di Capri e al Sindaco del Comune di Anacapri.

Questo è il testo che accompagna la petizione.

I sottoscritti cittadini, residenti nei Comuni di Capri e Anacapri o frequentatori dell'Isola, nel prendere atto del perdurare di una situazione di grave disagio e caos nel settore dei trasporti marittimi da e per la terraferma, con la conseguente determinazione di situazioni di criticità nelle aree portuali e limitrofe di Marina Grande, nei trasporti pubblici e in vari ambiti e contesti isolani interessati dai flussi di persone,

con la presente petizione CHIEDONO alle autorità in indirizzo

di adottare, ognuna per le proprie specifiche competenze e responsabilità, tutte le misure utili a porre fine a quella da definire una vera e propria emergenza che crea situazioni rischiose per l'incolumità delle persone, stati di invivibilità e di insopportabile e pericolosa pressione antropica, danni all'intera economia turistica, all'ambiente e al patrimonio storico-naturalistico dell'Isola.

In particolare si chiede di:

  • Rispettare, in maniera puntuale e rigida, l'ancora vigente Ordinanza 99/99 in materia di distanziamento degli attracchi delle navi e dei mezzi veloci nel porto di Capri;
  • Stabilire un piano degli orari che disciplini specialmente la fascia oraria che va dalle ore 9:00 alle 12:30,in maniera da regolare i flussi in arrivo nel porto di Capri, evitando punte di criticità e sovrapposizioni;
  • Evitare, in tutti i piani orari, la possibilità di corse extra o fuori controllo;
  • Concordare e stabilire a priori la stazza e la capienza dei mezzi marittimi da impiegare sulle tratte da e per Capri in modo da acquisire una sempre maggiore contezza e controllo del numero effettivo di persone che sbarcano;
  • Organizzare, attraverso la Prefettura, un tavolo tecnico permanente con tutti i soggetti istituzionali e sociali coinvolti nel problema con monitoraggi e controlli periodici onde evitare disservizi e disagi a danno della popolazione residente e dei turisti;
  • Coinvolgere, obbligatoriamente, i rappresentanti dei due Comuni di Capri e Anacapri nella formazione annuale dei piani orari regionali che dovranno tener conto del fondamentale e decisivo parere dei due Enti locali anche nel rispetto del prioritario diritto alla mobilità della collettività isolana.

I sottoscritti, pur coscienti dell'importante ruolo istituzionale svolto dalle varie autorità e dei legittimi interessi degli armatori privati, ritengono che il protrarsi di tale situazione stia compromettendo la nostra economia turistica e che una regolamentazione dei flussi sia inevitabile e doverosa in rapporto anche ad una previsto aumento del movimento croceristico nel porto di Napoli, della crescita del turismo giornaliero organizzato e non organizzato e della sempre più cospicua presenza sull'Isola di flussi legati a nuove forme di turismo non alberghiero.

I Comuni, l'intera collettività e chi ama l'Isola sono chiamati a indicare in maniera chiara, concreta e definitiva la volontà di avviarsi verso un modello di sviluppo che contemperi il giusto soddisfacimento delle aspirazioni economiche della popolazione caprese e anacaprese e il rispetto di inderogabili esigenze di regolamentazione e disciplina dei flussi turistici.

E' possibile sottoscrivere e firmare la petizione online "Salviamo Capri!" al seguente link

https://chng.it/sjqDqQgVMC

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Capri<br />&copy; Foto di falco su Pixabay Capri © Foto di falco su Pixabay

rank: 10048100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno