Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSan Cataldo: grande spettacolo delle Frecce Tricolori, ma il palco delle autorità sulla spiaggia rimane inutilizzato

Economia e Turismo

San Cataldo: grande spettacolo delle Frecce Tricolori, ma il palco delle autorità sulla spiaggia rimane inutilizzato

Inserito da (admin), lunedì 21 agosto 2017 20:31:36

Lo spettacolo delle Frecce Tricolori a San Cataldo, al netto delle inevitabili lamentele e disagi per i trasporti che riguardano ogni evento di questo tipo, è stato un successo di pubblico per le migliaia di spettatori che vi sono accorsi e che vi hanno assistito. Ma è stato macchiato da una circostanza che coloro che hanno avuto la fortuna di trovare posto nei pressi del palchetto delle autorità hanno senz’altro notato, ma cui probabilmente non si è volutamente prestata la giusta attenzione: il basso ponteggio provvisorio era stato montato nella porzione di spiaggia abbandonata del "Lido Esercito", già oggetto di ripetuti interventi nel corso degli anni dello "Sportello dei Diritti" che attraverso le sue denunce era riuscito ad ottenere la messa in sicurezza dell’area con l’abbattimento delle strutture diventate fatiscenti, pericolose ed oggetto di vandalismi. Oggi su quell’arenile, diverse migliaia di metri quadri di sabbia, un tempo attrezzato ed a servizio dei dipendenti dell’Esercito, non rimangono che un muro perimetrale, una recinzione metallica arrugginita e un paio di cartelloni che invitano mestamente coloro che vi si recano a prestare attenzione per "balneazione non sicura per mancanza di servizio di salvataggio", oltreché l’inevitabile sporcizia tipica delle spiagge completamente abbandonate a sé stesse, anche perché non vi si può intervenire in quanto l’area ricadente nel territorio di Vernole rimane nella disponibilità del Ministero della Difesa ed in particolare della "Scuola di Cavalleria" presso la Caserma Zappalà in Lecce. Poiché sono anni che la situazione permane senza che sia stato posto rimedio da parte dell’autorità cui è affidata la gestione, che più volte ha fatto percepire la mancanza di fondi, tanto che non si è riusciti a dare nuova vita dello stabilimento, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" si pensi a restituire la spiaggia, che costituisce una grande porzione dell’arenile di San Cataldo, alla libera fruizione. Il comune di Vernole si faccia, quindi, portavoce di quest’istanza che rappresenta la volontà di tanti cittadini leccesi che da tempo invocano una soluzione anche alla necessità di spazi balneabili e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici come quello individuato dal "Lido Esercito".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10353107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...