Ultimo aggiornamento 15 minuti fa SS. Gioacchino e Anna

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSan Cataldo: grande spettacolo delle Frecce Tricolori, ma il palco delle autorità sulla spiaggia rimane inutilizzato

Economia e Turismo

San Cataldo: grande spettacolo delle Frecce Tricolori, ma il palco delle autorità sulla spiaggia rimane inutilizzato

Inserito da (admin), lunedì 21 agosto 2017 20:31:36

Lo spettacolo delle Frecce Tricolori a San Cataldo, al netto delle inevitabili lamentele e disagi per i trasporti che riguardano ogni evento di questo tipo, è stato un successo di pubblico per le migliaia di spettatori che vi sono accorsi e che vi hanno assistito. Ma è stato macchiato da una circostanza che coloro che hanno avuto la fortuna di trovare posto nei pressi del palchetto delle autorità hanno senz’altro notato, ma cui probabilmente non si è volutamente prestata la giusta attenzione: il basso ponteggio provvisorio era stato montato nella porzione di spiaggia abbandonata del "Lido Esercito", già oggetto di ripetuti interventi nel corso degli anni dello "Sportello dei Diritti" che attraverso le sue denunce era riuscito ad ottenere la messa in sicurezza dell’area con l’abbattimento delle strutture diventate fatiscenti, pericolose ed oggetto di vandalismi. Oggi su quell’arenile, diverse migliaia di metri quadri di sabbia, un tempo attrezzato ed a servizio dei dipendenti dell’Esercito, non rimangono che un muro perimetrale, una recinzione metallica arrugginita e un paio di cartelloni che invitano mestamente coloro che vi si recano a prestare attenzione per "balneazione non sicura per mancanza di servizio di salvataggio", oltreché l’inevitabile sporcizia tipica delle spiagge completamente abbandonate a sé stesse, anche perché non vi si può intervenire in quanto l’area ricadente nel territorio di Vernole rimane nella disponibilità del Ministero della Difesa ed in particolare della "Scuola di Cavalleria" presso la Caserma Zappalà in Lecce. Poiché sono anni che la situazione permane senza che sia stato posto rimedio da parte dell’autorità cui è affidata la gestione, che più volte ha fatto percepire la mancanza di fondi, tanto che non si è riusciti a dare nuova vita dello stabilimento, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" si pensi a restituire la spiaggia, che costituisce una grande porzione dell’arenile di San Cataldo, alla libera fruizione. Il comune di Vernole si faccia, quindi, portavoce di quest’istanza che rappresenta la volontà di tanti cittadini leccesi che da tempo invocano una soluzione anche alla necessità di spazi balneabili e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici come quello individuato dal "Lido Esercito".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10742106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno