Tu sei qui: Economia e TurismoSantarelli, buona la prima
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 4 febbraio 2010 00:00:00
Archiviato il calcio-mercato, la Cavese può ora concentrarsi esclusivamente sul campionato e sulla prossima difficile sfida che attende gli aquilotti. Domenica al “Lamberti” arriva un’altra formazione di “alta” classifica, il Rimini, e si prospetta una nuova battaglia per gli uomini di mister Stringara. Una partita probabilmente ancora più difficile rispetto a quella di qualche giorno fa contro una Reggiana abbastanza rimaneggiata.
Proprio per questo l’allenatore degli aquilotti ha più volte ribadito in questo inizio settimana di dimenticare subito la bella prova di domenica e di guardare avanti con la stessa determinazione dell’ultima gara. La classifica, infatti, è troppo corta per permettersi “pause” o che ci si lasci andare a facili entusiasmi. Basta un piccolo stop, un lieve rilassamento per vanificare quanto di buono fatto nella gara precedente e ritrovarsi ancora con l’acqua alla gola. Bisogna, invece, proseguire a tenere altissima la concentrazione ed aumentare il lavoro settimanale per farsi trovare sempre pronti.
Ma domenica scorsa, oltre al risultato, sono arrivate buone nuove anche sul fronte squadra ed in particolare sull’esordio degli ultimi arrivati. Il difensore ex Ascoli Santarelli, soprattutto, ha destato un’ottima impressione, riscuotendo grandi consensi tra i tifosi, che a più riprese ne hanno esaltato la prestazione. Lui, però, da calciatore navigato qual è, incassa i complimenti e li condivide con i suoi nuovi compagni di squadra.
«Fa piacere esordire con una buona prova, ma l’aspetto principale della gara di domenica scorsa è che il risultato ci abbia sorriso. In questo momento, infatti, contano solo i risultati e vincere quante più partite possibili da qui alla fine del campionato. Poi è ovvio che mi fa piacere aver dato anche il mio contributo alla causa, ma il merito è soprattutto dei miei compagni di squadra e del mister, che mi hanno subito messo nelle migliori condizioni. E’ bastato davvero poco per entrare in sintonia con il resto del gruppo e con gli schemi del mister, anche se devo ancora lavorare molto per migliorare il feeling con i compagni ed i movimenti da fare durante la partita. Il tecnico, sia con me che con Berretti, si è soffermato molto sull’aspetto tattico nei giorni precedenti la gara. Adesso, ripeto, bisogna soltanto continuare a lavorare per migliorare sotto tutti i punti di vista, sia tattici che atletici. Infatti, domenica tutti abbiamo corso tantissimo dal primo all’ultimo minuto e questo è lo spirito che dobbiamo avere sempre. E’ un campionato equilibrato, con una classifica molto corta ed ogni partita sarà una battaglia. Ora ne abbiamo vinta una, ma domenica già ci attende una nuova battaglia difficilissima».
Al di là della forza degli avversari, infatti, la Cavese contro il Rimini dovrà anche “lottare” contro un tabù che sta caratterizzando le ultime stagioni degli aquilotti, che, quando hanno affrontato un doppio turno consecutivo casalingo, non sono mai riusciti ad ottenere due vittorie. «Allora domenica - afferma il difensore Santarelli - sarà l’occasione giusta per sfatare questo tabù, perché noi vogliamo assolutamente proseguire sulla scia di vittorie della scorsa settimana».
Fonte: Il Portico
rank: 10926109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...