Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSchetter decide il derby, Cavese al quarto posto

Economia e Turismo

Schetter decide il derby, Cavese al quarto posto

Inserito da Enrico Scapaticci - Andrea De Caro (admin), lunedì 2 marzo 2009 00:00:00

Sogni ed incubi s’intrecciano al termine di 95’ di un derby (con appena tremila paganti e senza tifosi ospiti, per timori di ordine pubblico) che alimenta le ambizioni playoff della Cavese e lascia a digiuno i propositi di salvezza diretta, senza dover passare per le forche caudine dei playout, della Paganese. Ed allora l’apparentemente striminzito 1-0 finale ha un peso enorme sulla classifica. Sia della Paganese, che si trova sempre più invischiata in acque putride; sia della Cavese, che batte dopo 20 anni i “cugini” sul proprio campo, agguanta al 4° posto l’Arezzo, riduce il distacco (4 punti) dalla vice-capolista Crotone ed aumenta il vantaggio (sempre 4 punti) sull’inseguitrice Foggia. La terza vittoria di fila degli aquilotti arriva, però, al termine di una gara non esaltante e sofferta. Specie nella ripresa, quando gli uomini di Camplone hanno badato più a rinculare che a ripartire.

Il tecnico metelliano, che deve far fronte in avvio alle defezioni di Anaclerio (squalificato), Frezza e Bernardo (infortunati), tiene a sorpresa nell’undici base l’amuleto Romeo (due successi su due) ed affida a Scartozzi ed Alfano il compito di proteggere la retroguardia e sorreggere il tridente creativo Tarantino-Schetter-Aquino. Sull’altro fronte, l’ex Capuano, che dispensa baci ed applausi dalla panchina, prova a “friggere il pesce con l’acqua minerale”, dovendo fronteggiare le contemporanee assenze, nella zona nevralgica, di Berardi, Caracciolo e Bacchi. Così Imparato e De Giosa fungono più da esterni della difesa che del centrocampo, dove sono in tre (Esposito, Cucciniello e Capodaglio) a cercare di far legna per Lasagna e Fanasca, mai incisivi. Ma, nei primi 15’, la Paganese quasi riesce a far breccia nella porta di Marruocco, che con una mano (12’) sventa una conclusione ravvicinata di De Giosa e che con la coda dell’occhio (13’) accompagna sul fondo un colpo di testa sempre del capitano degli ospiti.

Si spegne qui l’intraprendenza della Paganese e si accende la maggiore forza d’urto della Cavese. Aquino innesta (25’) Tarantino: sinistro rimpallato sulla linea da Astarita. Pantanelli (34’) fa gli straordinari su una deviazione di Ischia, ma è poco reattivo quando (41’) si fa anticipare, sul proprio palo, da Schetter, azionato dall’inafferrabile Aquino. Nella ripresa fioccano più i cambi di uomini e di moduli che le emozioni. Il solito Aquino (3’) è troppo altruista davanti a Pantanelli; Imparato inopportuno nel correggere (11’) in rete, da posizione di fuorigioco (sventolata dall’assistente Fiorucci con un’insolita bandierina rossa), una zuccata di Taccola, forse già destinata in fondo al sacco; Marruocco lezioso (22’) sul tiro di De Giosa, ma sicuro sul colpo di testa (43’) di Zarineh. Può continuare a sognare la Cavese, deve svegliarsi la Paganese. E pure in fretta...

Camplone: «L’unica cosa positiva è stata la vittoria»
Aveva pienamente ragione il tecnico Andrea Camplone quando in settimana si era lamentato con i suoi calciatori perché non li vedeva “carichi” come avrebbero dovuto essere. Ed infatti, quella vista contro la Paganese non è stata certamente la migliore Cavese della stagione. Però, l’importante era vincere e gli aquilotti ci sono riusciti. Tanto basta per vedere in sala stampa un mister Camplone contento a metà. «Di positivo oggi c’è solo la vittoria. Questo direi - ha spiegato il tecnico Camplone nel dopo gara - è indiscutibile».

«Abbiamo ottenuto - continua il tecnico dei metelliani - tre punti importanti per la salvezza e che ci consentono di agguantare l’Arezzo al 4° posto. A questo punto della stagione possiamo giocare con maggiore tranquillità e tutti sappiamo quanto sia importante per questa squadra potersi esprimere senza troppe pressioni. Adesso non abbiamo più nulla da perdere perché possiamo dire che il nostro campionato l’abbiamo già vinto. Sulla gara credo che i ragazzi abbiamo sofferto troppo l’attesa che c’era per questa partita. Qualcuno, anzi, ha voluto strafare e proprio per questo abbiamo incontrato grosse difficoltà, perché siamo stati confusionari, frenetici ed invece di far viaggiare la palla viaggiavamo noi dietro il pallone. E questo non va bene. Abbiamo una rosa ampia e tutti possono giocare, ma dai calciatori che mando in campo mi aspetto il 100%, non il 40%. A livello di gioco, poi, con il Lanciano qualcosa s’è visto, con il Marcianise anche, ma oggi davvero molto poco. Capisco che avevamo qualche assenza, che c’era tanta pressione e tutto quello che volete, ma non si può soffrire così tanto in casa. Evidentemente qualcosa c’è e ne parleremo con calma».

La sosta, quindi, sembra arrivare proprio a puntino per “chiarirsi” un po’ le idee, ma soprattutto per ricaricare le batterie. «Abbiamo dimostrato di meritare questa posizione - ha spiegato Camplone - e devi giocartela fino alla fine». Riguardo al modulo scelto, la spiegazione dell’allenatore degli aquilotti è molto chiara: «Avevamo diversi calciatori assenti, come Bernardo o Anaclerio, che è uno che detta i tempi, e quindi ho optato per attaccarli. Era una buona soluzione se facevamo molto movimento, ma se invece stiamo fermi soffriamo soltanto. Poi, dopo il gol ho preferito tornare al vecchio modulo. In generale, comunque, mi aspettavo di più. Loro dietro sono belli tosti e noi eravamo assolutamente prevedibili. Buttando i palloni in avanti non potevamo giocare e la squadra non ha avuto la forza di stare alta. Avevamo due possibilità: stare alti e costringere il loro portiere a rinviare. O restare bassi e sfruttare le ripartenze. Noi, però, non abbiamo fatto né l’uno né altro».

Mister Camplone è un fiume in piena e non rinuncia a ribadire un concetto già espresso in altre occasioni: «Non abbiamo un vero leader. In pratica, manca quello che comanda. Siamo una squadra di ottimi elementi, ma ci manca un bomber di razza. Uno di quei calciatori che ti fa 15 gol a campionato. Noi non ce l’abbiamo. E poi, ci mancano ancora i gol di Tarantino, di Alfano, di Schetter, che ha segnato la sua terza rete e sono contento per lui. Però nel girone di ritorno è ovvio che le avversarie ti conoscono, ti hanno studiato e ti chiudono subito. Se fai la finta e rientri ti va bene la prima volta, ma non la seconda, perché ormai sanno i movimenti. Comunque, ora godiamoci questa vittoria e pensiamo al prosieguo del campionato. Arriva la sosta ed è un bene, perché ci consente di far tirare il fiato a quelli che finora hanno tirato la carretta, di recuperare Frezza e di far migliorare la condizione di Cipriani».

IL TABELLINO
CAVESE (4-2-3-1): Marruocco 6,5; Pierotti 6, Ischia 7, Farina 6,5, Nocerino 6,5; Alfano 6, Scartozzi 6; Tarantino 5,5 (1’ st Favasuli 6), Schetter 6, Aquino 7 (33’ st Predko s.v.); Romeo 5,5 (1’ st Sorrentino 6,5). A disp.: Petrocco, Lacrimini, Cipriani, Riccio. All.: Camplone.
PAGANESE (5-3-2): Pantanelli 5,5; Imparato 6, Chiavaro 5 (1’ st Iraci 6), Taccola 6, Astarita 6, De Giosa 6,5; Esposito 5,5, Cucciniello 5,5, Capodaglio 5,5 (1’ st Zarineh 6); Lasagna 5; Fanasca 5 (27’ st Diogo s.v.). A disp.: Melillo, Legittimo, Fiorentino, Vitiello. All.: Capuano.
ARBITRO: Giacomelli di Trieste 6,5
RETE: 41’ Schetter
NOTE: spettatori oltre 3.000 (di cui 2.818, tra paganti ed abbonati, per un incasso complessivo di 36.668 euro). Ammoniti: Esposito, Lasagna, Imparato, Cucciniello e Sorrentino. Angoli: 3-5. Recupero: 2’ pt, 3’ st.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La rete di Schetter (foto del servizio di Angelo Tortorella) La rete di Schetter (foto del servizio di Angelo Tortorella)
Marruocco salva il risultato Marruocco salva il risultato
Grande tensione sulle due panchine Grande tensione sulle due panchine
La gioia di Schetter a fine gara La gioia di Schetter a fine gara

rank: 10397103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...