Tu sei qui: Economia e TurismoSchetter, no al Pisa
Inserito da (admin), lunedì 4 agosto 2008 00:00:00
È il Pisa di Ventura l'ultima tentazione di Antonio Schetter. I toscani sono partiti alla carica, vogliono assolutamente l'esterno dai piedi buoni che tanto bene ha fatto in cadetteria lo scorso anno a Messina. Il pressing di Ventura s'è fatto incalzante. Confortato dai giudizi esaltanti del suo amico e collega Campilongo, il tecnico genovese ha fatto la sua richiesta alla società. L'assalto del Pisa non s'è fatto attendere, la proposta è stata consegnata nelle mani di Nicola Dionisio. «So di questo interessamento del Pisa - esordisce Schetter - ma io non mi muovo da qui, a meno che non si presentino con un'offerta irrinunciabile per la società».
In realtà l'offerta "irrinunciabile" non c'è stata. Il Pisa ha avanzato una richiesta di prestito con diritto di riscatto; soluzione che non soddisfa le esigenze della Cavese. Dionisio ha già provveduto a rispedire al mittente la proposta. Non ne fa un dramma Schetter, che non intende muoversi da Cava. L'esterno afferma di trovarsi benissimo sotto gli ordini di Camplone: «In questi giorni dovrei prolungare il mio rapporto con la Cavese - continua Schetter - Il mio desiderio è quello di rimanere qui con i miei compagni. La prossima stagione sarà difficile, ma credo ci siano tutti i presupposti per fare bene. Il nostro è un bel gruppo, che marcia compatto verso un obiettivo comune. Insieme lavoriamo bene ed i progressi sono sotto gli occhi di tutti».
È l'unità del gruppo il vero collante della Cavese, su cui il tecnico Camplone sta modellando le idee tattiche per la prossima stagione. L'organico risponde bene alle attese, non sembra avere bisogno di particolari accorgimenti. È dello stesso avviso Schetter: «Credo che alla Cavese non manchi assolutamente niente se non a livello numerico. Non ci facciamo illusioni, ma possiamo giocarcela con tutte». Doppia seduta ieri sotto gli ordini di Camplone. Del gruppo è rimasto a riposo il solo Scartozzi, alle prese con lo stiramento all'inguine. Sul fronte mercato, dopo l'arrivo dell'esterno Martin, la società sta lavorando per sistemare l'ultimo tassello. Difficile arrivare a Vincenzo Migliaccio ('80) del Teramo. Dionisio è in continuo pressing su Roberto Cardinale ('81), che si è svincolato dalla Salernitana.
Fonte: Il Portico
rank: 10645106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...