Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSchetter rincuora la Cavese

Economia e Turismo

Schetter rincuora la Cavese

Inserito da (admin), martedì 16 marzo 2010 00:00:00

Smaltita la delusione per lo stop casalingo, in casa metelliana permane comunque un grande rammarico per non essere riusciti ad agguantare contro il Portogruaro nemmeno un pareggio, che forse sarebbe stato il risultato più giusto. Soprattutto per quanto mostrato dagli aquilotti nella ripresa e per i vari episodi sfortunati a sfavore. Un gol regalato in avvio, un rigore fallito sul 2-1 ed una traversa sul finire di partita.

Tutto questo senza, però, sminuire i meriti degli ospiti, come spiega l’attaccante biancoblù Antonio Schetter: «E’ stata una partita dai due volti tra due ottime squadre. Nel primi 20 minuti del primo tempo loro ci hanno davvero messo sotto, mentre nella ripresa siamo stati bravi a reagire ed a metterli all’angolo in più occasioni. Ci abbiamo provato fino alla fine, ma siamo stati anche un po’ sfortunati. Però, va anche detto che il Portogruaro, a mio avviso, è una delle migliori squadre del campionato e l’ha dimostrato anche domenica. Una compagine tosta e ben assortita, che gioca un bel calcio veloce e frizzante. Del resto, se sono secondi in classifica, non è certo un caso. Però, ripensando alla gara, il pareggio ci poteva stare».

Il rammarico persiste nei calciatori aquilotti soprattutto per quei due episodi sfortunati che hanno visto come protagonisti il difensore Cipriani in avvio di gara ed il centrocampista Favasuli a metà ripresa. «E’ ovvio che entrambi - spiega Antonio Schetter - erano molto dispiaciuti per il risultato finale. Quei due errori hanno compromesso un po’ la partita, ma possono capitare a chiunque e sarebbe ingiusto colpevolizzarli. Entrambi stanno facendo benissimo in questa stagione e danno sempre tutto per la maglia che indossano. Cosa ho detto loro? Nulla, li ho semplicemente rincuorati, come hanno fatto tutti gli altri compagni, perché certe cose capitano a tutti e non bisogna abbattersi. Ma è naturale che fossero molto rammaricati, poiché se il rigore di Favasuli andava a segno, potevamo pure vincere, visto che eravamo in un buon momento. Ma, ripeto, succede a tutti e l’importante è saper subito reagire e guardare avanti. Di errori dagli 11 metri, poi, io ne so qualcosa. Mica mi dimentico che nel primo anno di C con la Cavese ne sbagliai addirittura due di seguito».

La cosa più importante di domenica, comunque, è che la sconfitta non ha pregiudicato la classifica degli aquilotti, che mantengono un rassicurante +5 sui playout. «Tutto sommato ci è andata bene. Nonostante la battuta d’arresto interna - prosegue l’attaccante biancoblù - abbiamo perso soltanto un punto rispetto alle dirette concorrenti per la salvezza. Poteva andare molto peggio. Certo è che, se avessimo fatto risultato, avremmo messo una buona ipoteca sulla salvezza. Non è stato così e non ci resta che cercare di fare quanto prima i punti necessari per ottenerla».

Ad iniziare dalla trasferta di domenica a Cosenza, che si preannuncia difficilissima. «Di sicuro, dopo quanto accaduto all’andata ci sarà un bel clima, ma questo non mi fa paura».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonio Schetter Antonio Schetter

rank: 10946104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...