Tu sei qui: Economia e TurismoScialbo pari tra Cavese e Savoia
Inserito da (admin), lunedì 5 novembre 2012 00:00:00
Nel giorno del ritorno ufficiale di mister Mario Pietropinto alla guida della Cavese nuova, ne esce un pareggio senza gol, risultato determinato sia dagli errori in fase di finalizzazione da parte del Savoia, sia dalle difficoltà incontrate dai metelliani a destreggiarsi su un campo non impraticabile, ma comunque pesante a causa della pioggia. Bene soprattutto la retroguardia dei biancoscudati, che nonostante fosse indicata come il reparto più debole invece ha funzionato piuttosto efficacemente, complice anche la giornata non favorevole di Balzamo e di Ragosta e le condizioni non eccellenti del capitano aquilotto De Rosa. Benché il derby fosse atteso dalla gente di Cava, non è stato possibile essere allo stadio per numerosi tifosi, probabilmente scoraggiati dal meteo che era improvvisamente peggiorato.
Nel primo tempo il Savoia, che può contare sul migliore attacco del torneo, cerca spesso il contropiede, affidato addirittura a quattro punte: insieme con Savarese, Incoronato e Rabbeni c’è anche Manfrellotti e la retroguardia della Cavese, che tende a scoprirsi, alcune volte rischia l’inferiorità numerica. Sono di più soprattutto nel primo tempo le azioni in verticale dei biancoscudati, una delle quali clamorosamente sprecata al 14’, quando Rabbeni serve Manfrellotti completamente smarcato sul dischetto del rigore, ma l’attaccante sbuccia letteralmente la sfera da ottima posizione. De Luca para su una conclusione quasi ravvicinata di Incoronato. Per vedere un’azione pericolosa della Cavese c’è da aspettare il 42’: Ragosta ha molto spazio per avanzare ed allarga su De Rosa, che calcia a fondo campo da buona posizione.
Nella ripresa si vede di più la Cavese nella metà campo avversaria ed al 15’ Balzamo colpisce di testa su cross di De Rosa, ma il tentativo è facilmente parato da Loccisano. Pochi minuti più tardi l’arbitro Marcolin di Schio annulla un gol a Guarro dopo che il guardalinee aveva segnalato un fuorigioco di partenza. L’ultima opportunità prima della fine della partita ce l’ha comunque proprio la Cavese: al 46’ Gambi esce dalla difesa e serve Ragosta, ma quest’ultimo non vede sulla propria destra Ercolano, praticamente da solo, e sciupa tutto facendo finire in fuorigioco lo stesso Gambi. Si conclude sullo 0-0 una partita che nessuna delle due squadre voleva assolutamente perdere.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10495107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...