Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSconfitta casalinga per il Cava Basket

Economia e Turismo

Sconfitta casalinga per il Cava Basket

Inserito da (admin), mercoledì 11 novembre 2015 00:00:00

Domenica sera, all’Eagles Nest di San Pietro, il Cava Basket è stato sconfitto dall’Athletic System San Giorgio con il punteggio di 64-68. Si conclude così, nella quinta giornata di campionato, il lungo periodo di imbattibilità casalinga del team metelliano, che vede fermata la grande scia di vittorie tra le mura amiche, che durava ormai da più di un anno.

Non ce l’hanno fatta stavolta i ragazzi del Presidente Niccolò Farina a recuperare e rimontare il distacco dalla squadra avversaria. I cestisti di San Giorgio a Cremano hanno dimostrato superiorità a livello realizzativo nella prima parte di gara, ma il team cavese ha risposto positivamente nella ripresa. Ottima la prestazione delle Aquile sotto molti punti di vista. Il notevole gap creatosi ad inizio gara e successivamente ridotto dai metelliani è da imputare ad un negativo primo impatto sulla gara e ad una risposta tardiva da parte degli Eagles.

La squadra, infatti, non parte col piede giusto, si fa sorprendere dal gioco degli avversari e subisce il loro ritmo scatenato. L’Athletic System attacca ed affonda fin da subito, scardinando la difesa metelliana e raggiungendo un grosso vantaggio già a partire dal primo quarto. Nel secondo quarto i locali continuano a subire il gioco degli ospiti, che spingono sull’acceleratore e, grazie anche alla loro grande lucidità sotto canestro, allungano il distacco a +10.

Ma nella ripresa i ragazzi di coach Marcello Bisogno riprendono in mano le redini della partita: il terzo e l’ultimo quarto, infatti, saranno dominati dagli Eagles, che, non lasciandosi scoraggiare, si fanno trascinare dalla crescente voglia di riscatto e riescono a ridurre il distacco a -4. I locali ci mettono il cuore in una partita importante, in cui gli sforzi dell’entourage cavese ed il supporto caloroso del pubblico sono stati resi vani soltanto dall’amara sconfitta.

Analizzando più a fondo la partita, a centrare per primo il canestro è proprio il quintetto cavese, con una splendida tripla di Socci. Gli ospiti, però, dimostrano più carattere e dettano le regole del gioco fin dai primi minuti. Il tempo si chiude sul punteggio di 18-12 per San Giorgio. Nel secondo quarto stessa storia: i locali non riescono a reagire e subiscono le incursioni dei sangiorgesi, chiudendo sul 28-38. Gli Eagles, però, non mollano la presa ed al ritorno dagli spogliatoi dimostrano di essere ancora mentalmente in partita, giocando un convincente terzo quarto e chiudendolo parzialmente in vantaggio (17-13). Il -6 (45-51) fa ben sperare e le Aquile riescono ad imporre finalmente il proprio gioco. Gli ospiti cominciano a soffrire gli attacchi dei cavesi, che chiudono nuovamente in vantaggio il quarto a livello parziale (19-17). Ma è ormai troppo tardi ed il risultato finale decreta la vittoria, per 4 lunghezze (64-68), dell’Athletic System ai danni delle Aquile.

Un vero peccato, visto che per buona parte di gara gli Eagles hanno dimostrato superiorità tecnica e tattica. I metelliani non hanno mai mollato e ci hanno creduto fino alla fine. Rimane soltanto l’amaro in bocca per una partita che poteva avere ben altre sorti. Tra le note positive, le 6 triple dei ragazzi di coach Bisogno: 3 di un eccezionale Daniele Socci, 1 di Simone D’Atri e 2 di Giuseppe Fiorillo, del quale va sottolineata l’ottima prestazione, la grinta messa in campo in alcuni dei minuti decisivi della partita e la dimostrazione del recupero dopo il lungo infortunio subito durante la scorsa stagione. Triple che non sono servite a ribaltare la partita, ma che sono riuscite a cambiare la mentalità, lo spirito e la visione di gioco al team cavese in momenti determinanti del match.

Il Cava Basket si sta già concentrando sul prossimo incontro in trasferta contro la Polisportiva Salerno, quando proverà a riscattare il duro colpo subito contro il team di San Giorgio a Cremano. Appuntamento domenica 15 novembre, alle ore 19.30, nella Palestra Picentia di Pontegnano Faiano, in via Liguria.

Sulla pagina www.facebook.com/cavabasket foto, video, approfondimenti e maggiori informazioni sempre aggiornate.

Il Tabellino
Cava Basket-Athletic System S. Giorgio 64-68 (12-18; 16-20; 17-13; 19-17)
Cava Basket: Russo V. 17, Santucci M. 10, Socci D. 9, D’Atri S. 9, Fiorillo G. 6, Guarino G. 4, Russo C. 4, Di Donato A. 3, Drame I. 2. All.re: Bisogno.
Athletic System S. Giorgio: Napolitano G. 19, Vedi L. 13, Pone N. 13, Zoleo F. 10, Picone V. 9, Aspide G. 2, Fustos E. 2. All.re: Caliendo.

L’Addetto Stampa, Carlo Ritondale

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10177105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...