Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoScuola: addio all'abilitazione, con il FIT si accede al ruolo con valutazioni in itinere

Economia e Turismo

Scuola: addio all'abilitazione, con il FIT si accede al ruolo con valutazioni in itinere

Gradualmente, in tre anni di tirocini, e ricevendo una retribuzione, si potrà ottenere il posto di ruolo

Inserito da (ilvescovado), giovedì 30 marzo 2017 22:12:26

Ad oggi il TFA (Tirocinio Formativo Attivo), della durata di un anno, è ancora l'unico percorso disponibile per chi desidera accedere alla professione di docente nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Si tratta di un corso universitario a pagamento di formazione e abilitazione alla professione di docente, necessario per partecipare ai concorsi a cattedra.

Ma, molto probabilmente, presto si potrà dire addio alla cosiddetta "abilitazione". Nel nuovo sistema gli aspiranti accedono al concorso per divenire docente se sono in possesso del titolo di studio richiesto, per poi intraprendere un percorso formativo di tre anni scolastici in cui si svolgerà tirocinio diretto e indiretto e si inizierà ad esercitare la professione tramite il conferimento di supplenze.

Dopo il voto favorevole delle Commissioni parlamentari, condizionato dall'accoglimento di alcune richieste di modifica, si attende soltanto l'approvazione definitiva del decreto legislativo, da parte del Governo, del nuovo modello di formazione iniziale e reclutamento dei docenti. Al TFA si sostituirà un percorso chiamato FIT (Formazione Iniziale e Tirocinio), con valutazioni in itinere e finali delle competenze e delle attitudini professionali degli aspiranti docenti. Gradualmente e ricevendo una retribuzione, si potrà dunque ottenere il posto di ruolo. Il nuovo sistema intende permettere di avere finalmente procedure prestabilite, chiare e regolari nel tempo.

Per i docenti già in possesso di abilitazione e per chi potrà vantare 36 mesi di servizio alla data di approvazione del decreto, è prevista una fase transitoria per arrivare all'immissione in ruolo. Nel frattempo il Governo si impegna a svuotare le graduatorie degli abilitati (GaE e II fascia di istituto e di avviare alla stabilizzazione precari con 36 mesi di servizio).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106441105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...

Economia e Turismo

Presentato il disegno di legge per le località turistiche, per Sorrento è “un grande passo avanti per non sentirsi ospiti in casa propria”

È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno