Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Se adesso il turismo è in crisi per il Covid, presto lo sarà per il depuratore», l’intervento del dottor Vitagliano alla manifestazione

Economia e Turismo

Depuratore, Maiori, Costiera amalfitana, Coronavirus, Vitagliano, turismo

«Se adesso il turismo è in crisi per il Covid, presto lo sarà per il depuratore», l’intervento del dottor Vitagliano alla manifestazione

«La fine, prossima, degli effetti nefasti della pandemia di certo darà una spinta maggiore al turismo, ma se commetteremo l’errore di realizzare un’opera con forti criticità non solo non avremo più quanto speriamo, ma addirittura subiremo danni serissimi all’economia della Costa d’Amalfi, a cominciare da Maiori e poi per contiguità negli altri paesi della Costa».

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 aprile 2021 09:29:39

Alla manifestazione di ieri contro il depuratore consortile è intervenuto il anche il dottor Raffaele Vitagliano, medico maiorese promotore, da diversi anni, di un progetto denominato "Vacanze salutari in Costa d'Amalfi".

In proposito ha pubblicato nell'aprile 2009, il volume "UNA VACANZA SALUTARE A MAIORI E MINORI - Guida al corretto uso delle opportunità terapeutiche offerte da clima, balneazione e risorse naturali".

Da poco nominato responsabile della provincia di Salerno nel Consiglio Regionale CAMPANIA della CIM (Confederazione Italiano nel Mondo), ha riferito che nella ultima riunione del Consiglio della CIM si è parlato di "Turismo di ritorno" (degli italiani) con interventi di ripopolamento dei borghi utilizzando le grandi opportunità finanziarie messe in campo per la ristrutturazione ed adeguamento delle case. Dai diversi delegati dei Paesi Europei è stata rappresentata la voglia degli italiani all'estero (non solo intesi quelli di prima generazione) di viaggiare. Tale vacanza ovviamente vogliono in sicurezza sanitaria. In tale consesso il dottor Vitagliano ha rappresentato che anche in Costiera Amalfitana si potrà cogliere l'opportunità di una vacanza in sicurezza che possa essere anche salutare, cogliendo le risorse climatico balneare della Costa d'Amalfi, sia nei paesi della fascia litoranea che nei borghi di altri comuni, quali Tramonti o Scala con la riqualificazione dei borghi.

Pertanto, a dire del dottor Vitagliano, è opportuna una seria riflessione e ridiscussione sulla realizzazione dell'impianto di depurazione così presentato.

«L'opera è necessaria ma deve essere fatta bene e non in fretta, vagliando la migliore soluzione; di certo il criterio principe non deve essere la preoccupazione di perdere il cospicuo finanziamento all'opera consortile faraonica che l'amministrazione di Maiori si ostina a presentare quale unica possibile», ha affermato Vitagliano.

«Senza entrare nel merito dei danni che essa eventualmente causerebbe al turismo - ha aggiunto -, per un possibile guasto da mettere in conto, data la portata complessa dell'opera, di certo a nessuno può sfuggire una banale considerazione che mette seriamente in discussione l'opportunità di continuare senza confronti l'opera stimata per sopportare, a pieno regime, una utenza massima di quarantamila presenze».

Infatti, «il turismo ordinario dei comuni interessati già pone criticità alle stime previste. Sarebbe davvero un incalcolabile errore se, come è probabile, si riuscirà col turismo dei borghi ripopolati, a portare tantissime nuove presenze nei comuni ora spopolati e che sono nell'impianto consortile».

Concludendo, il dottor Vitagliano ha affermato che la fine, prossima, degli effetti nefasti della pandemia di certo darà una spinta maggiore al turismo, «ma se commetteremo l'errore di realizzare un'opera con forti criticità non solo non avremo più quanto speriamo, ma addirittura subiremo danni serissimi all'economia della Costa d'Amalfi, a cominciare da Maiori e poi per contiguità negli altri paesi della Costa».

Leggi anche:

Maiori, grande partecipazione a protesta contro depuratore. Da cittadini e politici l'invito a Capone a cambiare idea /FOTO

Maiori, il Sindaco si esprime dopo la protesta: "Il depuratore salverà il nostro mare"

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 102024100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno