Tu sei qui: Economia e TurismoSele d'Oro 2017. Contratto d'area e paesaggi culturali: al centro del dibattito il futuro del territorio
Inserito da (admin), martedì 12 settembre 2017 10:39:52
Oggi, martedì 12, e mercoledì 13 settembre 2017 a Oliveto Citra si traccerà un bilancio sullo sviluppo industriale del Cratere e sulle nuove ipotesi di fruizione turistica del territorio. Tra gli ospiti, Giuseppe Canfora, Antonio Visconti, Nicola Oddati e Franco Alfieri Continuano i dibattiti alla XXXIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, un evento organizzato dal Comune di Oliveto Citra, con il contributo della Regione Campania a valere sulle risorse del POC 2014/2020, in collaborazione con l’Ente Premio Sele d’Oro e con il patrocinio di Provincia di Salerno, Comunità Montana Sele-Tanagro, nonché di Aism, Città dell’Olio, Fondazione con il Sud, Fondazione Mezzogiorno Europa, Forum Nazionale dei Giovani, Forum Giovani Regione Campania, Giffoni Experience. [caption] Sele d'Oro 2017[/caption] Proseguono gli appuntamenti, a mezzogiorno in piazza Garibaldi, con il Bibliocafè –Libri al Sele d’Oro. Martedì 12 toccherà al libro "Ho solo te", di Lorenzo Valitutto (BookSprint Edizioni). Mercoledì 13, chiuderà questa sezione del Premio, con il suo "La trappola del gioco" (Spazio Cultura Edizioni), Nicola Oddati. Continuano anche gli incontri pomeridiani dello Smartcafè 017 – Giovani imprenditori si raccontano (ore 17, piazza Monumento). Martedì racconteranno la loro esperienza Marco Rinaldi – Riba Sus Srl, e Dora Petrillo – Hotel Terme Capasso. Mercoledì, invece, sarà la volta di Valeria Prete – Tekla Srl. Spazio al territorio, invece, nei seminari pomeridiani di martedì 12 e mercoledì 13 (ore 18.30, auditorium provinciale). Martedì si discuterà di "Contratto d’area, un percorso lungo 20 anni. Sviluppo industriale del Cratere: un bilancio". Al tavolo: Giovanni Caggiano, presidente Comunità Montana del Tanagro-Alto e Medio Sele; Giuseppe Canfora, presidente della Provincia di Salerno; Mariano Casciano, sindaco di Palomonte; Alfonso Forlenza, sindaco di Contursi Terme; Gerardo Malpede, presidente società Sele Tanagro e delegato provinciale allo Sviluppo Sele Tanagro; Nicola Parisi, sindaco di Buccino; Mino Pignata, sindaco di Oliveto Citra; Antonio Visconti, presidente A.S.I. Salerno. Coordina: Italo Lullo. "Paesaggi culturali. Nuove ipotesi di fruizione turistica fra ruralità, tipicità e identità locali", sarà invece il tema del seminario di mercoledì 13. Ne discuteranno: Franco Alfieri, consigliere del presidente della Regione Campania per i temi attinenti l’agricoltura, le foreste, la caccia e la pesca; Giuseppe Altieri, agro ecologo; Michelangelo Lurgi, presidente Rete destinazione Sud; Luigi Montano, presidente società italiana di Riproduzione umana, cofondatore della società europea di Medicina dello stile di vita; Raffaele Palmieri, vice sindaco e assessore alle attività produttive, all’urbanistica e ai fondi europei del Comune di Oliveto Citra; Nicola Oddati, consigliere d’amministrazione della Scabec (Società campana beni culturali); Rosanna Romano, dirigente generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania. Coordina il giornalista Rai Rino Genovese. Mercoledì, alle 21 presso l’auditorium provinciale, è poi la volta di "SudShortFilms – Contest meridionale del cortometraggio" a cura di Giffoni Experience. Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito www.seledoro.eu
Fonte: Booble
rank: 10472106
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...