Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSerie B: un mercato al risparmio

Economia e Turismo

Serie B: un mercato al risparmio

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 16 luglio 2001 00:00:00

Chiuso «Crowne Plaza», tutti gli operatori hanno avuto l'opportunità di dichiararsi ipocritamente «vincenti e contenti». Tradizionalmente la serie B è un magma in continuo mutamento: è serbatoio della A, per ricambi generazionali e tecnici; è approdo per giocatori in declino ed esausti, desiderosi soltanto di monetizzare le ultime opportunità di carriera; è terreno di sperimentazione e rampa di lancio per atleti di terza serie, virtualmente vocati e indiziati di attività superiore, come nel panorama della Salernitana rifondata da Zeman (foto in alto). Con quali presunte certezze la cadetteria esce dal rimpasto degli organici? Nelle grandi linee d'assieme, la fisionomia delle forze non risulta apprezzabilmente modificata. Per molte squadre soltanto un «make-up» di facciata. Costretta ad un mercato marginale dagli sconquassi supermiliardari della massima serie, la B ha descritto un andamento povero di contenuti e di nomi, che ha finito per influenzare anche il potentato non scritto della cadetteria e riconducibile alle «sette sorelle», indiziate di protagonismo stagionale: Vicenza, Cagliari, Empoli, Sampdoria, Reggina, Napoli e Ternana. É prevalso il conservatorismo, non sempre coatto. L'atteggiamento prudenziale è stato adottato soprattutto da Empoli, Sampdoria e Reggina. Una scelta programmatica condizionata, invece, per il Napoli di De Canio (nella foto a lato), obbligato all'inerte emarginazione dalla povertà dei mezzi e dalla preclusione del mercato, su cui si è fatalmente riverberata la sua proditoria sfida al Palazzo nell'affaire Passaportopoli. Baldini, che con accanimento ha difeso la conservazione di Maccarone e Di Natale. Anche Cagni fa assegnamento sulla saldezza motivazionale del suo granitico spogliatoio e non fa meraviglia che Vergassola, elemento qualificante dei doriani, abbia rifiutato la serie A dei dannati, accarezzando piuttosto le prospettive di una Samp vincente. La Reggina si propone con gli stessi attrezzi della compagine ignobilmente vessata e precipitata dalla A. Prendi uno, Savoldi, e lasci tre: Taibi, Marazzina e Zanchetta, che saranno sostituiti da seconde linee interne. Il Cagliari, con lo «zemaniano» rampante Sala a bordocampo, ha integrato con lucida parsimonia la propria struttura. Tra le potenziali elette, in controtendenza soltanto il Vicenza: ricorso - con larghezza di investimenti - a giocatori di categoria, in grado di garantire il trionfo del progetto di recupero. Domanda finale: tra le conclamate eccellenze, quale squadra si travestirà da Chievo?

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10148100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno