Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSfuma anche l'Eccellenza, per ora...

Economia e Turismo

Sfuma anche l'Eccellenza, per ora...

Inserito da (admin), mercoledì 3 agosto 2011 00:00:00

Ancora nulla di fatto. L’attesa dei tifosi metelliani di conoscere il destino del calcio a Cava de’ Tirreni, con l’iscrizione quanto meno di una squadra in Eccellenza, è stata nuovamente vana. Il termine ultimo per presentare domanda d’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza è scaduto ieri pomeriggio alle 19, ma da Cava non è arrivata alcuna richiesta, come invece speravano i tifosi biancoblù.

L’Amministrazione comunale, però, dopo aver annunciato la concreta possibilità di essere vicini ad una soluzione e di aver trovato alcuni imprenditori pronti a dare vita ad una nuova avventura calcistica, ha fatto richiesta al Consiglio Federale di una proroga di 48 ore per consentirle di creare una nuova società e presentare tutti i documenti necessari per l’iscrizione in Eccellenza.

Insomma, il sindaco Galdi e l’assessore Adinolfi hanno chiesto ancora tempo per riuscire a salvare il calcio a Cava. Soltanto oggi, però, si saprà se la richiesta partita da Palazzo di Città è stata accettata o meno dalla Lega Dilettanti, presieduta da Tavecchio. Un no metterebbe la parola fine ai vari, e finora infruttuosi, tentativi dell’Amministrazione comunale di evitare la scomparsa del calcio nella città dei Portici. Un , invece, darebbe ancora poche ore per consentire l’iscrizione di una nuova squadra in Eccellenza. Ipotesi, al momento, che sono praticamente identiche a tutte quelle fatte da quasi un anno a questa parte. In pratica dal salvataggio del giugno scorso fino ad oggi.

In concreto l’idea di un anno “sabbatico” per la tifoseria metelliana sembrerebbe diventare sempre più reale. Ma la soluzione al dilemma dovrebbe già esserci, in quanto l’indiscrezione secondo cui alcuni imprenditori cavesi abbiano “prenotato” il titolo della Vis San Giorgio trova sempre maggiori conferme. Bisogna soltanto capire il perché, se effettivamente è tutto vero, non siano ancora usciti allo scoperto questi presunti imprenditori e perché, se la soluzione è stata trovata, l’Amministrazione comunale abbia chiesto una proroga al Consiglio Federale.

Intanto, il patron della Cavese, Giuseppe Spatola, nonostante il suo nuovo impegno a Sarno, ribadisce nuovamente che la S.S. Cavese 1919 continuerà a vivere. «Prima di tutto ci tengo a chiarire che la mia presenza a Sarno è dovuta soltanto all’amicizia che mi lega con Pappacena, con il quale ho da anni rapporti di lavoro. Mi ha semplicemente chiesto di dargli una mano e mettere a disposizione la mia esperienza calcistica. Nulla di più. Per quanto riguarda la Cavese, stiamo valutando il da fare, ma è certo che non morirà. Probabilmente manterremo in vita il club con una squadra di Allievi Regionali o, semmai, partendo dalle categorie inferiori».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Tifosi aquilotti in ansia Tifosi aquilotti in ansia

rank: 10845100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Travel Trends Report 2025: Sorrento tra le sette mete più amate al mondo per l’enogastronomia

E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...

Economia e Turismo

Sorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...

Economia e Turismo

Presentato il disegno di legge per le località turistiche, per Sorrento è “un grande passo avanti per non sentirsi ospiti in casa propria”

È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno