Tu sei qui: Economia e TurismoSi cerca personale a tempo per le sale Bingo
Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 11 gennaio 2002 00:00:00
Il personale delle nuove sale Bingo? In una prima fase sarà soprattutto «in affitto». Si ricorrerà al lavoro interinale almeno per tre-quattro mesi, in attesa che nel nostro Paese il gioco - una sorta di tombola, di derivazione anglosassone - decolli e si chiarisca l'affluenza nelle sale destinate alla nuova tombola. Per centinaia di sale su tutto il territorio nazionale, infatti, l'Adecco, la prima società di lavoro interinale che opera in Italia, sta cercando tremila addetti da formare ed inserire nella gestione del servizio. Le figure ricercate sono molteplici e nei vari profili richiesti molti giovani potranno trovare l'opportunità che cercano per avvicinarsi al mondo del lavoro, mentre molte persone rimaste senza occupazione potranno avere l'opportunità di rientrare in gioco.
I profili richiesti
Tra le figure professionali di più alto livello Adecco cerca, anzitutto, direttori di sala (con un'esperienza nel turismo o nella grande distribuzione). E poi, capi sala, venditori di cartelle, banditori, cassieri ed addetti alla ristorazione. Per il personale di sala è richiesta un'età tra i 18 ed i 30 anni e la disponibilità ad un orario flessibile. «Per le persone selezionate - spiega il direttore commerciale di Adecco Italia, Paolo De Vincentiis - si aprono opportunità interessanti. Dopo un adeguato percorso formativo, basato sulle esperienze maturate, avranno un contratto della durata di tre/quattro mesi, finalizzato alla successiva assunzione a tempo indeterminato». I candidati che desiderano cogliere queste opportunità occupazionali offerte dal Bingo possono inviare il proprio curriculum direttamente via internet, attraverso il sito dell'agenzia (www.adecco.it).
Si investe in formazione
«Per formare questo personale - si legge in una nota diffusa dalla società di lavoro interinale - Adecco investirà oltre 1 milione e mezzo di euro (quasi 3 miliardi di lire). La società in Italia ha il 35 per cento del mercato del lavoro in affitto, con circa 193mila persone avviate nei primi dieci mesi del 2001.
Fonte: Il Portico
rank: 10079109
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...