Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Si vaccini il più possibile a prescindere da categorie. Ogni persona ha il suo valore», da Positano l’appello di Vito Cinque

Economia e Turismo

Positano, Costiera amalfitana, Vito Cinque, appello, vaccini, turismo, ripartenza

«Si vaccini il più possibile a prescindere da categorie. Ogni persona ha il suo valore», da Positano l’appello di Vito Cinque

«Non c’è a mio avviso un sistema giusto al 100 % per poter valutare chi e come è meglio vaccinare - obietta Cinque - l’importante è che si vaccini il più possibile a prescindere dalle categorie. Non facciamone una questione di classifica, ogni persona ha il suo valore»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 aprile 2021 11:29:57

Di Gabriele Bojano*

SALERNO - «Caro Vito, purtroppo pare che la prossima estate la Grecia sia l'unico Paese europeo aperto, visto che Francia, Italia e Spagna non sono pronti a dare il benvenuto agli americani». Poche parole, anche rammaricate, per annunciare a Vito Cinque, patron del «San Pietro» di Positano, uno degli alberghi più belli al mondo, che quest'estate il turismo a stelle e strisce per la prima volta sarà costretto ad orientarsi altrove. Firmato Embark Beyond, una tra le maggiori agenzie di viaggi d'America che ha sempre avuto nell'Italia il suo mercato più florido.

Un fulmine a cielo tutt'altro che sereno per il «San Pietro» ma anche per Positano e la Costiera amalfitana: qui i turisti americani, infatti, rappresentano ben il 56% di tutti i clienti stranieri, una fetta importante per lo sviluppo.

«Al posto dell'Italia - riflette Cinque, che è anche vicepresidente con delega al marketing territoriale, cultura e vivibilità di Confindustria Salerno - hanno creato un pacchetto sicuro chiamato Ottomano che comprende la Grecia con le isole covid-free e la Turchia».

Parla pacatamente l'albergatore-manager. E si mette persino nei panni del buyer che ha dato forfait: «Sono stati fermi per troppo tempo e adesso devono cercare di portare avanti la loro azienda e vendere quello che è vendibile - dice. - In Europa c'è un problema, non si può entrare se non per motivi di lavoro. E comunque bisogna fare in ogni caso la quarantena. Per chi viene dall'estero, per un soggiorno, al momento non esistono protocolli di entrata. Da qui le difficoltà che incontrano in ogni caso le persone che organizzano i viaggi. Siamo come una salumeria piena di cose buone da vendere ma chiusa e con le persone fuori».

La soluzione per far ripartire il turismo potrebbe essere quella di vaccinare per prime le categorie produttive, come vuole il presidente De Luca e invece si oppone il generale Figliuolo? «Non c'è a mio avviso un sistema giusto al 100 % per poter valutare chi e come è meglio vaccinare - obietta Cinque - l'importante è che si vaccini il più possibile a prescindere dalle categorie. Non facciamone una questione di classifica, ogni persona ha il suo valore».

E anche sull'ipotesi delle isole Capri, Ischia e Procida Covid-free, il titolare del «San Pietro» ha le idee chiare: «Non farei una questione chi prima chi dopo, l'importante è vaccinare tutti e vaccinare presto sulle isole dove è anche più difficile, una volta che si è raggiunta la sicurezza a Capri, Ischia e Procida, quella sicurezza farà da traino anche alle altre destinazioni. L'importante è che si sia raggiunta una sensibilità turistica che prima non c'era. Come si dice? Chi ben comincia è a metà dell'opera».

Rispetto a un anno fa, di questi tempi, quando si cominciava ad intravedere l'uscita dal tunnel (che poi uscita non fu) Vito Cinque non è né più ottimista né più pessimista: «Sono più consapevole del periodo terribile che abbiamo vissuto e più preoccupato per il futuro».

E le prenotazioni? Ci sono? «Certo che ci sono, ma di questi tempi non sono indice di nulla. Sono solo mere manifestazioni d'intento, tra il voler venire e il poter venire c'è un abisso che si chiama Covid e vaccino».

*giornalista per il Corriere del Mezzogiorno

 

Leggi anche:

Per la Costa d'Amalfi sarà la seconda estate senza americani? Vito Cinque interviene a "L'aria che tira" /VIDEO

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102810104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Economia e Turismo

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno