Tu sei qui: Economia e TurismoSindaco Servalli incontra la Cavese: «Insieme per nuovi traguardi»
Inserito da (redazioneip), domenica 3 settembre 2017 07:26:33
Con un brindisi bene augurante nel Salone d'Onore del Palazzo di Città, ieri mattina, 2 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore allo Sport, Enrico Polichetti, hanno salutato i nuovi dirigenti, l'allenatore, i calciatori e i collaboratori della Cavese, alla vigilia della prima di campionato contro il Potenza, che si giocherà al "Simonetta Lamberti".
«Tutti insieme - ha sottolineato il Sindaco Servalli - per raggiungere nuovi traguardi, nella buona e cattiva sorte. Impegno, serietà, fedeltà, amore e passione per la Cavese, che si accinge a festeggiare 100 anni di storia, devono essere i valori per onorare una maglia che è un simbolo della città». L'assessore Polichetti ha ringraziato i nuovi soci ed i tifosi che hanno ripreso in mano le sorti della prima squadra per una nuova grande avventura.
Fonte: Il Portico
rank: 10319101
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...