Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSiracusa-Cavese, maxischermo al ‘Lamberti'

Economia e Turismo

Siracusa-Cavese, maxischermo al ‘Lamberti'

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 22 gennaio 2003 00:00:00

Ieri è stato effettuato il sopralluogo al "Simonetta Lamberti" (nella foto): i tecnici del Comune hanno dato l'ok all'installazione di un maxischermo all'interno dello stadio, per garantire a tutti i tifosi la visione della sfida di sabato prossimo tra Cavese e Siracusa (anticipo della terza giornata di ritorno, trasmesso sulle frequenze di RaiSport satellite). Il maxischermo sarà collocato di fronte al settore Tribuna, più precisamente in uno dei due angoli dell'impianto. I sostenitori aquilotti potranno accomodarsi, gratuitamente, in Tribuna per assistere alla gara. Il "Lamberti", dunque, si prepara a riaprire le porte con una settimana di anticipo rispetto al calendario federale ed all'esilio imposto dalla squalifica. Striscioni e bandiere, però, rimarranno riposti nei bauli ancora per qualche giorno. La vera festa, infatti, ci sarà per il gran ritorno a Cava, in occasione della sfida del 2 febbraio contro il Trapani, l'ennesima siciliana sul cammino della formazione di Mario Somma. Prima tappa, sabato pomeriggio a Siracusa, terra di "sussurri" e di "tiranni". L'orecchio di Dionisio è pronto a raccogliere indiscrezioni sullo stato di forma e sulla possibile disposizione tattica dei campani. Taci, il nemico ti ascolta...Ma alle pendici dei Monti Iblei si presenterà una Cavese tutt'altro che sprovveduta, anzi, corroborata dalla sofferta vittoria nel derby contro il Savoia e con la guardia sempre alta, proprio come piace a Somma (nella foto), che sabato prossimo sconterà la seconda giornata di squalifica inflittagli dopo il pomeriggio nefasto di Vibo Valentia. Il tecnico aquilotto avrà tutti gli uomini a disposizione, o quasi. Mentre Dos Santos, infatti, non desta eccessive preoccupazioni, Minieri, invece, sembra destinato a dare forfait, anche se dall'esame ecografico di oggi si attendono notizie più certe sull'entità dell'infortunio muscolare. Per il resto, la squadra appare abbastanza in salute e caricata a mille per archiviare positivamente anche la pratica Siracusa. Chiarello, uno dei difensori più in forma del momento, ne è certo: il tira e molla con il Vigor Lamezia non ammette cali di tensione. E la gara con il Savoia ha già rappresentato un buon test sotto questo profilo. «Per la Cavese è stata - afferma il giocatore - una vittoria importante, perché abbiamo subito cancellato la sconfitta incassata la settimana precedente in Calabria e, soprattutto, ci siamo liberati di una squadra difficile come il Savoia. Siamo ancora in testa, ma adesso tutte le nostre forze sono concentrate sul Siracusa». Il gruppo metelliano sta forzando tempi e ritmi in vista del big match di sabato. Anticipata ad oggi pomeriggio la consueta partitella in famiglia del giovedì. La partenza per la Sicilia è fissata per venerdì pomeriggio. La Cavese si imbarcherà all'aeroporto di Capodichino (Napoli) e soggiornerà a Siracusa. Il rientro è previsto nella stessa giornata di sabato, subito dopo la gara. Con ogni probabilità, mister Somma si tratterrà in Sicilia per visionare il Trapani, avversario della Cavese in occasione del gran ritorno al "Lamberti" domenica 2 febbraio.

Fonte: Il Portico

rank: 10826106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno