Tu sei qui: Economia e TurismoSiracusa-Cavese, maxischermo al ‘Lamberti'
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 22 gennaio 2003 00:00:00
Ieri è stato effettuato il sopralluogo al "Simonetta Lamberti" (nella foto): i tecnici del Comune hanno dato l'ok all'installazione di un maxischermo all'interno dello stadio, per garantire a tutti i tifosi la visione della sfida di sabato prossimo tra Cavese e Siracusa (anticipo della terza giornata di ritorno, trasmesso sulle frequenze di RaiSport satellite). Il maxischermo sarà collocato di fronte al settore Tribuna, più precisamente in uno dei due angoli dell'impianto. I sostenitori aquilotti potranno accomodarsi, gratuitamente, in Tribuna per assistere alla gara. Il "Lamberti", dunque, si prepara a riaprire le porte con una settimana di anticipo rispetto al calendario federale ed all'esilio imposto dalla squalifica. Striscioni e bandiere, però, rimarranno riposti nei bauli ancora per qualche giorno. La vera festa, infatti, ci sarà per il gran ritorno a Cava, in occasione della sfida del 2 febbraio contro il Trapani, l'ennesima siciliana sul cammino della formazione di Mario Somma. Prima tappa, sabato pomeriggio a Siracusa, terra di "sussurri" e di "tiranni". L'orecchio di Dionisio è pronto a raccogliere indiscrezioni sullo stato di forma e sulla possibile disposizione tattica dei campani. Taci, il nemico ti ascolta...Ma alle pendici dei Monti Iblei si presenterà una Cavese tutt'altro che sprovveduta, anzi, corroborata dalla sofferta vittoria nel derby contro il Savoia e con la guardia sempre alta, proprio come piace a Somma (nella foto), che sabato prossimo sconterà la seconda giornata di squalifica inflittagli dopo il pomeriggio nefasto di Vibo Valentia. Il tecnico aquilotto avrà tutti gli uomini a disposizione, o quasi. Mentre Dos Santos, infatti, non desta eccessive preoccupazioni, Minieri, invece, sembra destinato a dare forfait, anche se dall'esame ecografico di oggi si attendono notizie più certe sull'entità dell'infortunio muscolare. Per il resto, la squadra appare abbastanza in salute e caricata a mille per archiviare positivamente anche la pratica Siracusa. Chiarello, uno dei difensori più in forma del momento, ne è certo: il tira e molla con il Vigor Lamezia non ammette cali di tensione. E la gara con il Savoia ha già rappresentato un buon test sotto questo profilo. «Per la Cavese è stata - afferma il giocatore - una vittoria importante, perché abbiamo subito cancellato la sconfitta incassata la settimana precedente in Calabria e, soprattutto, ci siamo liberati di una squadra difficile come il Savoia. Siamo ancora in testa, ma adesso tutte le nostre forze sono concentrate sul Siracusa». Il gruppo metelliano sta forzando tempi e ritmi in vista del big match di sabato. Anticipata ad oggi pomeriggio la consueta partitella in famiglia del giovedì. La partenza per la Sicilia è fissata per venerdì pomeriggio. La Cavese si imbarcherà all'aeroporto di Capodichino (Napoli) e soggiornerà a Siracusa. Il rientro è previsto nella stessa giornata di sabato, subito dopo la gara. Con ogni probabilità, mister Somma si tratterrà in Sicilia per visionare il Trapani, avversario della Cavese in occasione del gran ritorno al "Lamberti" domenica 2 febbraio.
Fonte: Il Portico
rank: 10226108
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...