Tu sei qui: Economia e Turismo"Sogno Cavese", il presidente Bove rammaricato per lo striscione
Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2012 00:00:00
Lo striscione contro “Sogno Cavese”, esposto dagli Acid Boys due giorni fa, ha ferito Francesco Bove. Rammaricato il presidente dell’associazione, il quale non riesce a spiegarsi il perché. «Buona parte degli Acid sono amici miei, coi quali ho condiviso la passione per la Cavese, quindi rispetto la loro idea - commenta Bove - Come associazione, però, siamo esterrefatti. Io per primo sono deluso, perché sin da luglio abbiamo sempre voluto a Cava un’unica squadra, un’idea basata sulla progettualità per la quale avevamo coinvolto nuove forze imprenditoriali».
“Sogno Cavese” è pronto a farsi da parte dal progetto unitario, ma non si scioglierà. «Vogliamo capire se anche gli imprenditori che avevano dato parere favorevole al progetto unitario avranno fiducia nei nostri confronti. Se sarà necessario per il bene del calcio a Cava lasceremo il gruppo di lavoro, ma l’attività associativa andrà avanti».
Nel frattempo il Città de la Cava si prepara a quello che sarà un evento importantissimo per il calcio di Cava, il consolidamento della zona play-off che rappresenta la porta secondaria per l’eventuale approdo in D. Rimane una minima speranza di insidiare la capolista Agropoli, ma gli spareggi promozione sono per la squadra di Pietropinto l’obiettivo minimo.
Ieri pomeriggio il Cava si è confrontato allo stadio “Squitieri” di Sarno con la Sarnese del tecnico Pirozzi. E’ finita 6-1 per i padroni di casa con gol di Lupico. Nessun calciatore metelliano dovrebbe avere problemi a rispondere alla convocazione di Pietropinto per domenica, quando il Cava ospiterà la Due Principati in una partita cruciale per il futuro della stagione.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10037104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...