Tu sei qui: Economia e Turismo"Sogno Cavese", il presidente Bove rammaricato per lo striscione
Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2012 00:00:00
Lo striscione contro “Sogno Cavese”, esposto dagli Acid Boys due giorni fa, ha ferito Francesco Bove. Rammaricato il presidente dell’associazione, il quale non riesce a spiegarsi il perché. «Buona parte degli Acid sono amici miei, coi quali ho condiviso la passione per la Cavese, quindi rispetto la loro idea - commenta Bove - Come associazione, però, siamo esterrefatti. Io per primo sono deluso, perché sin da luglio abbiamo sempre voluto a Cava un’unica squadra, un’idea basata sulla progettualità per la quale avevamo coinvolto nuove forze imprenditoriali».
“Sogno Cavese” è pronto a farsi da parte dal progetto unitario, ma non si scioglierà. «Vogliamo capire se anche gli imprenditori che avevano dato parere favorevole al progetto unitario avranno fiducia nei nostri confronti. Se sarà necessario per il bene del calcio a Cava lasceremo il gruppo di lavoro, ma l’attività associativa andrà avanti».
Nel frattempo il Città de la Cava si prepara a quello che sarà un evento importantissimo per il calcio di Cava, il consolidamento della zona play-off che rappresenta la porta secondaria per l’eventuale approdo in D. Rimane una minima speranza di insidiare la capolista Agropoli, ma gli spareggi promozione sono per la squadra di Pietropinto l’obiettivo minimo.
Ieri pomeriggio il Cava si è confrontato allo stadio “Squitieri” di Sarno con la Sarnese del tecnico Pirozzi. E’ finita 6-1 per i padroni di casa con gol di Lupico. Nessun calciatore metelliano dovrebbe avere problemi a rispondere alla convocazione di Pietropinto per domenica, quando il Cava ospiterà la Due Principati in una partita cruciale per il futuro della stagione.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10007104
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...