Tu sei qui: Economia e Turismo"Sogno Cavese", invito al confronto
Inserito da (admin), mercoledì 21 luglio 2010 00:00:00
L’Associazione “Sogno Cavese”, nell’apprendere la nomina del nuovo Presidente della S.S. Cavese 1919, Antonio Di Donato, dei vice Presidenti Angelo Della Brenda Milito e Giovanni Vangone, e quindi di tutto il Consiglio di Amministrazione, esprime il proprio apprezzamento ai nuovi imprenditori per gli sforzi fatti e, con piacere, esprime il proprio augurio affinché questa nuova esperienza sia ricca di soddisfazioni, sicuri che costoro sapranno portare con onore i colori di questa gloriosa maglia biancoblu.
Il Presidente di “Sogno Cavese”, Francesco Bove, nei prossimi giorni incontrerà il neo Presidente della Cavese, i nuovi azionisti e quindi i nuovi quadri dirigenziali, sicuro che molti saranno gli argomenti da poter sostenere e stimolare reciprocamente nel comune ed unico interesse della Cavese.
L’Associazione ha come scopo quello della crescita della S.S. Cavese 1919, mediante una costante sollecitazione alla trasparenza, all’informazione sulle attività sportive e sulla gestione aziendale, nel pieno e totale rispetto della tradizione storica e sportiva del Club e della dignità della sua tifoseria.
Siamo sicuri, infatti, che la nuova Società ed i suoi nuovi Dirigenti vorranno valorizzare, promuovere e, quindi, favorire l’intervento dei tifosi all’interno della vita del Club, così come anche determinato dal Parlamento Europeo il 29 Marzo 2007 sul futuro del calcio professionistico in Europa.
Infine, si informano Tifosi e Stampa che sta ottenendo un importante riscontro la campagna associativa di “Sogno Cavese”, partita ufficialmente lunedì: in 48 ore abbiamo raccolto oltre 46 adesioni, quasi una ogni ora. Un dato importante, che ci indica come la voglia di “essere protagonisti della nostra storia” sia un qualcosa di assolutamente condiviso.
Per maggiori informazioni sulle quote e sulle iniziative associative, consultare il sito web www.sognocavese.it.
Il Presidente p.t. Francesco Bove
Fonte: Il Portico
rank: 10755102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...