Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Sogno Cavese" lancia l'allarme

Economia e Turismo

"Sogno Cavese" lancia l'allarme

Inserito da (admin), venerdì 6 maggio 2011 00:00:00

Il campionato volge al termine, con il risultato sportivo ancora in bilico e la speranza di disputare i play out per la permanenza in C1. Tuttavia, non è questa la preoccupazione principale della tifoseria blufoncè. Purtroppo.

In verità, è lo stesso futuro della S.S. Cavese 1919 srl ad essere in forse e, dunque, è in bilico la stessa esistenza del Club, nel suo 92° anno di gloriosa storia. Ancora una volta. Punto e a capo da giugno 2010 ad oggi. Come se non fosse successo niente, quando invece è successo di tutto.

La cattiva gestione del miracolo “salvezza” - prodotto dalla cittadinanza tutta e dall’imprenditoria cavese la scorsa estate - ha notevolmente complicato le speranze di un futuro roseo per i colori blufoncè. Senza esprimere giudizi di merito o distribuire colpe a destra e a manca, ma guardando semplicemente ed asetticamente ai fatti.

I fatti, oggi, ci dicono che a tirare avanti la carretta c’è un presidente caparbio, Spatola, che ha sempre dichiarato di voler semplicemente dare una mano alla squadra cittadina e di volere qualcuno al suo fianco per poter consentire alla Cavese di avere un futuro. Un “forestiero” nei fatti è, ad oggi, l’unico che ha dimostrato e dimostra di voler fare calcio a Cava.

Ma vi è di più. In diversi momenti, non pochi, lo stesso non si è mai negato al confronto dialettico con la tifoseria, anche quando i punti di vista sono risultati reciprocamente divergenti e tali sono, spesso, rimasti. Un “forestiero”, nei fatti, ha mostrato di avere nuovamente rispetto per la tradizione storica e sportiva della S.S. Cavese 1919 e della dignità della sua tifoseria.

C’è voluto un “forestiero”, ad esempio, per capire che la richiesta della tifoseria di far giocare la squadra con la maglietta blu ed i pantaloncini bianchi, non era un capriccio neo/romantico, bensì un dettaglio fondamentale per iniziare a riprendersi la propria storia, a riafferrare le proprie radici.

Eppure, ad oggi, Spatola è ancora solo, nonostante abbia manifestato, coram populo, disponibilità a chiunque interessato a prendere visione delle condizioni patrimoniali, e, segnatamente, debitorie, della compagine societaria, precisando, in tal senso, che la situazione non è ancora drammatica. Eppure, ad oggi - nonostante i tanti immancabili chiacchiericci - nessuno si è seriamente avvicinato. Eppure, da solo, è abbastanza chiaro, l’attuale patron, probabilmente, sarebbe costretto a lasciare al suo destino le sorti dell’Aquilotto. L’ennesima prospettiva di fallimento nel consueto, perbenista, silenzio assordante della nostra - nobile decaduta - Città. Un film già visto, di cui si preferisce evitare di vedere il finale.

Per questo, l’Associazione Sogno Cavese e la tifoseria tutta, in un’assemblea straordinaria tenutasi venerdì 29 aprile 2011 - al fine di trovare una soluzione, atta a dimostrare l’attaccamento “sincero” nei confronti dei colori blufoncè - invita tutte le componenti cittadine, politiche, imprenditoriali e produttive in genere, a partecipare ad un’Assemblea generale che si terrà nei prossimi giorni, di cui seguirà futura comunicazione.

In ogni caso, sin d’ora, comunica che nella malaugurata ipotesi non si pervenga ad una soluzione ai problemi economici della S.S. Cavese 1919 srl - con conseguente ennesima estromissione dai campionati professionistici - non sarebbe accettata
alcuna ipotesi societaria post/fallimentare. Chi può, dunque, intervenga adesso. Per il rispetto di quei colori che da 92 anni si tramandano di generazione in generazione.

Associazione Sogno Cavese - Tifoseria aquilotta

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10265108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...