Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSolo un pari, Napoli nei guai

Economia e Turismo

Solo un pari, Napoli nei guai

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 marzo 2003 00:00:00

Il Napoli frena. Arresta malamente la sua corsa verso la salvezza. Il gruppo che è davanti si allontana e tutto diventa un'altra volta maledettamente complicato. Deve prendersela soltanto con se stesso, il Napoli, stavolta. Con una lettura di gara apparsa tatticamente inadeguata già in avvio e con quei suoi troppi e decisivi errori sotto rete. Mai tante occasioni-gol aveva costruito il Napoli e mai tante ne aveva poi sbagliate. Al di là di ogni filosofia, alla fine questo ha fatto la differenza ed il risultato. Una delusione, insomma, questo Napoli, che ora rischia di nuovo seriamente, che ha buttato via gran parte di quanto aveva fatto e che, manco non bastasse, lunedì prossimo dovrà fare pure visita alla Samp. Tre minuti soltanto e ci si rende conto che, messo com'è, il Napoli non va. Nel senso che la formazione che ha disegnato il Professore mal s'adatta alla partita. Troppi, infatti, tre difensori per un attaccante solo (Godeas), ragion per cui Baldini finisce col non avere ruolo, posizione ed avversario. Meglio sarebbe, forse, rinunciare ad un difensore, richiamare Montervino a ruoli da mediano e rispolverare Bocchetti, fatto fuori, sul lato mancino. Ma questo non accade. E buon per il Napoli che Tardelli continua a tenere quattro difensori per due punte, pareggiando così il conto delle scelte inutili. Partita, dunque, che per mezzo tempo non racconta proprio niente. Mentre, infatti, il Bari non rinuncia alla sua idea di restare aggrappato allo 0-0, il Napoli s'aggroviglia su stesso. Ecco, mezzo tempo se ne va così. Ma poi la gara cambia, perché, pur non mutando tatticamente niente, il Napoli cerca e trova la profondità. Ora con rare accelerazioni sulla destra, ora con lanci lunghi per le punte. Nascono così le occasioni per Stellone (22') e per Dionigi (27') e nasce così anche l'impressione che finalmente il Napoli ha nella testa e nelle gambe qualcosa in più dell'avversario. L'aiuto decisivo, poi, giusto a fine primo tempo, arriva da Collauto, il quale, chissà mai perché, nel tentativo di scongiurare un fallo laterale, offre al Napoli un tiro dalla bandierina. E dall'angolo Marcolin pesca Vidigal, che vola e mette in rete. Napoli in vantaggio. D'accordo, Napoli anche un po' fortunato, ma comunque capace d'andarsela a cercare la fortuna. Più del Bari di sicuro. Ma dura poco il tempo del vantaggio. Dura giusto il tempo del riposo più cinque minuti. Quanti ne bastano al Bari per riacciuffare il risultato con una rasoiata di Pizzinat dalla distanza lunga. Un gran bel gol, ma anche un gran bel jolly pescato dal pugliese dopo un doppio errore della difesa azzurra. Ed è così che tutto ricomincia. Rabbiosa, comunque, la reazione dei napoletani, che, a fronte di qualche rischio in contropiede (nella ripresa il Bari ha in campo anche Valdes al posto di Cordova, mentre Troise dà il cambio a D'Angelo acciaccato), cercano il risultato attaccando con più veemenza e più velocità. Almeno per un po'. Perché poi il Bari, un po' per esperienza e molto per opportunismo, punta a rallentare la partita. E ci riesce. Anzi, fa di più: guadagna pure spazi e metri. Insomma, se davvero il Napoli vuol prendere i tre punti, deve far qualcosa. Infatti, così è: alla mezz'ora, fuori Martinez e dentro Floro Flores a destra, a mezza via tra il quarto di centrocampo e l'attaccante. Spera nello scatto fresco del ragazzo, il Professore. Ma lo scatto non arriva e neppure il gol, che il giovanotto incredibilmente spreca ad un niente dalla fine. Il Napoli, insomma, attacca, ma non segna. Crea occasioni e poi le spreca. Capita così quando si gioca con l'ansia nelle vene. Ed alla fine, per tutti solo fischi ed improperi.

Fonte: Il Portico

rank: 10086107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno