Tu sei qui: Economia e TurismoSorrentino sulla sfida Cavese- Palermo: «Sono nato a Cava de' Tirreni per caso, ma domani tiferò rosanero»
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 gennaio 2021 12:25:11
Domani, 9 gennaio, la Cavese sfiderà il Palermo nella diciottesima giornata del campionato di Serie C-Girone C. Due squadre che simboleggiano il passato dell'ex portiere Stefano Sorrentino, originario di Cava de' Tirreni ed ex giocatore dei rosanero per tanti anni.
Ai microfoni di "La Repubblica", Sorrentino ha ripercorso la sua carriera, parlando anche delle sue origini cavesi: «È vero che sono nato a Cava de' Tirreni, ma è accaduto solo per caso. Mio padre, in quel periodo, giocava con la Nocerina e l'ospedale più vicino era lì».
«Quando va in campo il Palermo, tifo sempre per i colori rosanero. Domani non c'è dubbio che le mie speranze saranno tutte indirizzate per una vittoria della formazione Boscaglia. - ha spiegato l'ex portiere - Il ricordo più bello a Palermo? Dovrei scegliere fra tanti, perché è stato un periodo molto significativo della mia vita. Potrei dire la promozione in serie A, oppure il primo giorno che sono arrivato in città. Non appena atterrato a Punta Raisi, io e la mia famiglia ci siamo sentiti subito amati. Questo sentimento e questa emozione non sono più cambiati».
Fonte: Il Portico
rank: 104531109
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...