Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teresa Jornet Ibars

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Economia e Turismo

Conclusa a Sorrento la quarta edizione del Forum “Verso Sud”, tra diplomazia, economia e turismo

Sorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con l’intervento del ministro Antonio Tajani e del sindaco Massimo Coppola, si è chiuso al Grand Hotel Excelsior Vittoria il Forum promosso da The European House - Ambrosetti. Al centro il ruolo strategico del Mediterraneo e la crescita del turismo nel Mezzogiorno. Presentati anche progetti di studenti nell’ambito di “Verso Sud Youth 2025”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 maggio 2025 07:50:50

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio del Comune di Sorrento ed ospitato al Grand Hotel Excelsior Vittoria.

"Il Governo è impegnato per fare in modo che il Mediterraneo sia sempre più un'area di pace, crescita e scambi commerciali, tema cruciale per un'economia come la nostra vocata all'export - ha dichiarato il ministro Tajani - Perché dove passano le merci, non passano le armi. Il nostro è un impegno a 360 gradi per la pace, a sostegno della crescita e del benessere delle famiglie e delle imprese. La nostra è una diplomazia che costruisce ponti. Una politica estera che comprende e che sa parlare a tutti. Per il benessere e la crescita".

Per il sindaco Coppola, il Forum Verso Sud rappresenta un'occasione per trasformare Sorrento in un laboratorio di idee e di azioni concrete: "Come evidenziato nel Libro Bianco presentato ieri, alla presenza di ministri, istituzioni e addetti ai lavori, il turismo nel Sud Italia mostra segnali di crescita, ma deve promuovere strategie mirate a valorizzare il patrimonio diffuso e diversificare l'offerta. Ed è quanto la nostra amministrazione sta attuando su questo territorio. Oltre alle viste mozzafiato, al mare, alla buona cucina e all'ospitalità che tutto il mondo ci invidia, stiamo puntando allo sviluppo di nuovi segmenti turistici, come quello culturale, con il recupero di siti storici ed archeologici, ed ambientale, con la promozione delle rete sentieristica".

Proprio sul versante del turismo, il Libro Bianco rileva che la crescita media degli arrivi nel Sud Italia è del +31,7% nell'ultimo decennio. In generale resta però un ampio gap da colmare nel turismo internazionale: nel Sud Italia arriva infatti il 14,3% del totale dei turisti stranieri. Resta centrale in tal senso il contributo del crocierismo: l'Italia è la prima destinazione in Europa e i porti del Sud sono cruciali, con Napoli quinta nel Mediterraneo.

Nel corso della mattinata sono stati presentati alcuni progetti innovativi realizzati da giovani studenti, tra cui quelli di istituti superiori sorrentini, che hanno preso parte all'iniziativa Verso Sud Youth 2025.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10989104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...