Tu sei qui: Economia e TurismoSpatola lascia, appello di Galdi
Inserito da (admin), martedì 5 luglio 2011 00:00:00
Spatola si fa da parte, come gli aveva chiesto il sindaco Galdi qualche giorno fa. In una nota indirizzata al primo cittadino metelliano nel pomeriggio odierno, il patron aquilotto ha comunicato di mettere a disposizione, senza corrispettivo, le sue quote a favore di tutti i tifosi o di una loro rappresentanza. Unica condizione posta da Spatola, lo svincolo della sua polizza fideiussoria.
Immediata la risposta del sindaco Galdi, che in una nota stampa ha ringraziato sentitamente Spatola per la decisione assunta e ha lanciato l’ennesimo “disperato” appello agli imprenditori cavesi per il salvataggio della S.S. Cavese 1919. Ecco le parole del primo cittadino:
«Voglio ringraziare pubblicamente Giuseppe Spatola per aver accolto il nostro invito a lasciare il campo libero a eventuali nuovi imprenditori interessati a entrare in società. Un gesto che gli fa onore e che apprezziamo. È un tentativo estremo per smuovere dall’empasse l’ambiente.
Spatola ci ha comunicato di mettere a disposizione senza corrispettivo le sue quote a favore di tutti i tifosi o di una loro rappresentanza con l’unica condizione di svincolare la sua polizza fideiussoria.
Ora è il momento per la classe imprenditoriale metelliana di farsi avanti per salvare la Cavese. Mi auguro come primo cittadino che il sacrificio di Spatola e il nostro impegno in queste settimane abbiano avuto un senso e che si possa in tempo arrivare a una soluzione positiva dell’intera vicenda».
Fonte: Il Portico
rank: 10325108
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...