Tu sei qui: Economia e TurismoSpatola-Maglione, feeling confermato
Inserito da (admin), giovedì 3 febbraio 2011 00:00:00
Giuseppe Spatola condivide in pieno quello che ha detto martedì il dg Maglione a difesa della reciproca stima esistente tra i due. Il patron della Cavese ha creduto opportuno diramare ieri pomeriggio un comunicato stampa nel quale parla anche della situazione del settore giovanile, che dovrà servire da “serbatoio” per il futuro.
«Qualsiasi operazione o decisione del dg - si legge nel comunicato di Spatola - è sempre il risultato finale di un confronto sereno e schietto tra le massime cariche dirigenziali della Cavese. Pertanto ritengo del tutto fuorvianti ed assolutamente infondate alcune “voci” che vorrebbero lasciare supporre una prevaricazione nei rapporti tra me ed il dg Maglione. Al contempo colgo l’occasione per comunicare agli organi di informazione che presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni, c’è stato un incontro tra me ed il responsabile del settore giovanile della Cavese, Massimiliano Santoriello, per analizzare la situazione del nostro vivaio ed esaminare a fondo le problematiche che hanno portato alle dimissioni dell’allenatore della Berretti. In tale occasione ho ribadito chiaramente al responsabile del nostro settore giovanile di seguire scrupolosamente le direttive impartite dalla società ad inizio anno e proseguire positivamente il lavoro sul vivaio».
Si avvicina, intanto, la trasferta a Terni. Rispetto alla partita scorsa con il Gela occorre una Cavese bilanciata, equilibrata, insomma più ragionata in confronto a quella che si è vista nella parte finale della sfida con i siciliani. Su come la Cavese dovrà giocare in casa della Ternana si esprime il mediano Gianluca Bacchiocchi, che a dispetto dei suoi 24 anni non ancora compiuti dimostra, nelle sue parole, grande maturità. «La Ternana è una squadra di ottimo livello e non merita nemmeno i punti che ha - commenta Bacchiocchi - Dobbiamo andare lì come abbiamo sempre fatto, per cercare di vincere la partita, ben sapendo che loro sono una buona squadra».
Mentalmente qualcosa bisogna recuperarla, specialmente se si crea meno dell’avversario. «Secondo me, in partite in cui magari giochiamo male, come è stata ad esempio quella contro il Gela, nel momento in cui si segna il gol del vantaggio, bisogna difenderlo e portare a casa i tre punti. Forse non siamo ancora riusciti a dimostrare la maturità, l’intelligenza e la furbizia giuste». La Cavese, a dispetto dei 7 punti di penalizzazione, avrebbe potuto fare meglio lo stesso, secondo Bacchiocchi. «Se giochiamo come abbiamo fatto contro il Gela, non ci salveremo mai. I 7 punti sono già una zavorra, ma il campionato è ancora aperto».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10814109
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...