Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSpiagge e concessioni marittime, Vuolo (Lega): «Per gli operatori del turismo balneare un'altra estate in bilico»

Economia e Turismo

Spiagge, turismo balneare, costiera amalfitana, concessioni, estate, Direttiva Bolkestein

Spiagge e concessioni marittime, Vuolo (Lega): «Per gli operatori del turismo balneare un'altra estate in bilico»

Secondo una stima del Sindacato Italiano Balneari, ci sarebbero 30mila aziende di balneazione attrezzata che attendono l’ok per ripartire. Sempre secondo il SIB, alla richiesta dell’Europa di inserire l’applicazione della Direttiva Bolkestein nelle riforme del PNRR, il premier Mario Draghi avrebbe detto un fermo “no” per difendere gli interessi nazionali

Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 maggio 2021 12:35:02

Bruxelles - «Ai facili applausi preferisco gesti concreti, e per quelli lavoriamo». Così l'europarlamentare ID/Lega, Lucia Vuolo commenta i riconoscimenti assegnati, come ogni anno, dalla Fee (Foundation for Environmental Education) alle spiagge italiane, tra cui anche quelle di Positano.

«I numerosi riconoscimenti delle Bandiere Blu per le spiagge del Sud sono il frutto del lavoro degli operatori e degli imprenditori degli stabilimenti balneari, gli stessi che ancora oggi, con l'estate alle porte e gli investimenti da fare per far ripartire le attività, temono per il loro futuro. Infatti, i titolari delle concessioni marittimo-demaniali stanno vivendo il periodo peggiore della loro storia imprenditoriale, e non capiscono come abbia potuto l'Europa, complice l'inadempienza del Governo Conte II, inviare all'Italia una lettera di messa in mora sulla Direttiva Bolkestein», ha detto Vuolo.

Secondo una stima del Sindacato Italiano Balneari, ci sarebbero 30mila aziende di balneazione attrezzata che attendono l'ok per ripartire. Sempre secondo il SIB, alla richiesta dell'Europa di inserire l'applicazione della Direttiva Bolkestein nelle riforme del PNRR, il premier Mario Draghi avrebbe detto un fermo "no" per difendere gli interessi nazionali. La direttiva, lo ricordiamo, stabilisce che concessioni e servizi pubblici possono essere affidati a privati solo con gare pubbliche aperte a tutti gli operatori presenti in Europa.

«Purtroppo, c'è confusione tra i Comuni e gli operatori privati, tra chi si attiene alla normativa nazionale e chi ritiene che la questione dell'infrazione europea la scavalchi. La Lega al Governo col Ministro Garavaglia è al lavoro, insieme al premier Draghi, per interloquire con la Commissione Europea e portare a casa il risultato che tutti ci auguriamo: la tutela del nostro comparto balneare. Chi invece sotto sotto tifa per la Bolkestein e poi tesse le lodi delle spiagge più belle d'Italia la smetta di prendere in giro i lavoratori e le lavoratrici del settore. Le imprese che gravitano sul demanio marittimo sono strategiche per la nostra economia e hanno bisogno di risposte», chiosa Vuolo.

Leggi anche:

Turismo balneare: lidi riaprono dal 15 maggio, Sib illustra le regole da seguire per la sicurezza

Punta Campanella conferma le 5 bandiere blu, Cacace: «Puntiamo all'eccellenza!»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104616107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno