Tu sei qui: Economia e TurismoStadio, problema illuminazione
Inserito da (admin), venerdì 4 agosto 2006 00:00:00
Una corsa contro il tempo per avviare i lavori al "Lamberti" e modularli in chiave campionato. Entro i primi di settembre si metterà mano ai nuovi spogliatoi ed alla sala stampa nel retrostadio. Opere che non inficeranno l'agibilità dell'impianto sportivo cittadino ed il regolare svolgimento delle gare interne. Ma ora per la società del patron Fariello la priorità è l'impianto di illuminazione dello stadio amico. A creare apprensione è la paventata inagibilità dello stesso, che mette a repentaglio la disputa in notturna della sfida di Coppa Italia con il Lecce del 19 agosto. Il vecchio sistema, le torri ultraventennali, con i loro fari con tecnologica sorpassata, sono stati bocciati nelle ultime occasioni di luce sul "Lamberti".
I tempi per un intervento radicale di messa in sicurezza dell'impianto luci sono troppo ristretti per evitare che la prima grande sfida stagionale al "Lamberti" venga anticipata al pomeriggio del 19 agosto. Con sicure perdite di immagine ed economiche per la società. Intanto, il mancato maggior incasso, l'eventuale perdita dei diritti televisivi per la notturna a rischio ed una campagna abbonamenti ancora al rilento (appena 400 quelli sottoscritti finora), preoccupano il patron Fariello, che, però, nelle ultime ore incassa il via libera della Progetti & Finanza per trovare un nuovo sponsor.
Fonte: Il Portico
rank: 10875109
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...