Tu sei qui: Economia e TurismoStadio "Simonetta Lamberti": ultimati i lavori alla Curva Nord
Inserito da (redazioneip), giovedì 16 novembre 2017 15:51:25
Il Funzionario in P.O.Servizio Manutenzione Immobilie Sicurezza sul Lavoro del comune di Cava de' Tirreni, l'architetto Mario Ambrosino, ha comunicato che gli interventi, iniziati nella giornata di ieri, alla Curva Nord dello stadio "Simonetta Lamberti" (idonea ad ospitare i tifosi ospiti) sono stati completati questa mattina.
In particolare sono state ricostruite e sigillate, con malta fibrorinforzata in siliquarzite e leganti idraulici tutte quelle zone delle gradinate della curva nord danneggiate. Gli operai hanno provveduto anche ad eliminare i problemi legati alle infiltrazioni di acqua piovana comparse al di sotto della curva dove sono allocati i locali assegnati all'associazione tiro a segno nazionale.
Pertanto, l'ufficio tecnico del comune metelliano ha attestato il recupero della piena funzionalità della Curva Nord agli usi cui è destinata.
Fonte: Il Portico
rank: 101019102
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...