Tu sei qui: Economia e TurismoStellone carica il Napoli
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 marzo 2003 00:00:00
Tutti insieme appassionatamente preparano la delicata trasferta a Genova. Il Napoli fa blocco in tutte le sue componenti: società, allenatore e squadra. Naldi sorride quando sa che c'è chi vorrebbe mettere in discussione Scoglio, confermando la totale fiducia al tecnico. Scoglio convoca i suoi calciatori a centrocampo e, alla luce di un tiepido sole, fa loro sapere che non farà sconti: «Solo chi mi garantirà il massimo, sarà in campo a Genova. Andremo a giocare contro la squadra più forte, la prima della classe, ma vi andremo senza paura, consci delle nostre possibilità, che non sono poche». La squadra è con il Professore. Basta ascoltare i calciatori più rappresentativi per comprendere che diversamente non potrebbe essere. Perché contestare dal di dentro Scoglio significherebbe fare del male al Napoli ed a se stessi; perché, nonostante alcuni atteggiamenti dell'allenatore, il lavoro è proficuo; perché in ogni spogliatoio c'è qualcuno che non è contento, in quanto non gioca o gioca poco. Basta che mostri carattere e valenza in campo e l'allenatore è pronto a rimetterlo in discussione. Basta ascoltare, soprattutto, Stellone, il capitano, per comprendere quanto compatto sia il gruppo: «Dite che io o Dionigi potremmo restare fuori a Marassi? Non so. Scoglio sta provando, come sempre, varie soluzioni, impiegando un po' tutti, tentando di far essere duttile la squadra. Comunque, noi tutti accetteremo senza battere ciglio le sue decisioni. Nessuno farà polemiche. Si lavora per il Napoli, per uscire da questa situazione, senza stare a pensare ai singoli interessi. Noi siamo finiti in fondo alla classifica, quindi, tocca a noi riportare fuori dalle zona-C il Napoli. Siamo con Scoglio, ma mi sembra addirittura inutile sottolinearlo». Uscire dalla zona-C: è stato il traguardo del Napoli quasi dall'inizio della stagione. Purtroppo, lo è ancora. «Non sarà possibile uscire da questa posizione neanche se dovessimo vincere contro la Sampdoria, ma una vittoria a Genova ci rilancerebbe alla grande». Gli interlocutori guardano in volto il capitano. Sta sognando? Il modesto Napoli che va a dettare gioco a Marassi? Il tanto vituperato Napoli che va a prendere i tre punti contro la capolista? «E perché no? Sono tanti i motivi che mi fanno ragionare positivo. Contro la Samp, la nostra tradizione è migliorata. Il Napoli ammirato nel secondo tempo con il Bari, il Napoli che si è "mangiato" cinque palle-gol, è in grado di andare a vincere. Tanti ci danno per spacciati ed invece...». Sognando sognando, si può anche sognare un gol di Stellone? «Non l'ho sognato, ma ci conto. Non segno una rete da cinque incontri. Sono troppi, ormai, per un attaccante e per i miei gusti. Gol di Stellone e vittoria sulla Samp: mi sembra un bel titolo». È gasato il capitano, nonostante la classifica non sia delle migliori, malgrado le critiche dopo i gol sprecati, nonostante non abbia più la certezza del posto in squadra. «Siamo tutti sulla stessa barca e dobbiamo remare insieme, nella stessa direzione. Il morale mi sembra eccellente. Abbiamo reagito bene alla brutta prestazione offerta a Cosenza. È vero, contro il Bari non si è vinto, ma è stato solo colpa della sfortuna e della nostra imprecisione nelle conclusioni. Insomma, c'è solo tanto rammarico per non aver sfruttato tante occasioni da rete». Tre punti lasciati al Cosenza, uno al Bari, avversari diretti. Ed ora c'è la Samp. Possibile che non siate preoccupati? «Di certo, non siamo tranquilli come se fossimo al quarto posto in classifica, ma neanche piangiamo come se fossimo retrocessi. C'è tempo per recuperare solo tre punti di svantaggio. Catania e Genoa non mi sembrano irraggiungibili. La Sampdoria è favorita, ma noi andremo a Marassi a giocarci la nostra partita. Scoglio ci ha chiesto un pressing altissimo. Cercheremo di far giocare poco i nostri avversari e, soprattutto, cercheremo di vincere».
Fonte: Il Portico
rank: 10526108
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...