Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSuccesso "sudato" per l'Aquilotto Cavese

Economia e Turismo

Successo "sudato" per l'Aquilotto Cavese

Inserito da (admin), giovedì 26 aprile 2012 00:00:00

Un clima primaverile accompagna la sfida di recupero della 19ª giornata tra Monteforte ed Aquilotto Cavese davanti ad una buona cornice di pubblico. De Leo, con molte assenze in mediana, arretra Stellato a far coppia con capitan Porcaro a centrocampo. Ritorna Pecoraro al centro dell’attacco, con l’inserimento di Vitale nei tre trequartisti a sinistra. Guerriero opta per un 4-3-1-2, con Dorsi M. e Mondelli A. in attacco, difesa chiusa e ripartenze.

Inizia il match e gli Aquilotti vanno più volte vicino al vantaggio con Perna (due volte, di cui una su punizione), che non trova impreparato Marino. Gli ospiti di rimessa impensieriscono in un paio di occasioni i metelliani: Lamberti non corre pericoli seri. Al 27’ bella combinazione Marrazzo-Giuliani, il tiro ravvicinato di quest’ultimo viene murato dal portiere. Continua a far gioco l’Aquilotto, che trova però difficoltà su un terreno duro e con molte insidie. Ancora l’esterno destro Marrazzo con un tiro sporco sfiora la rete a pochi minuti dalla fine. In chiusura di tempo acceso battibecco tra l’arbitro ed il metelliano Giuliani per un fallo dubbio sanzionato dal direttore di gara. Vibranti e reiterate le proteste del calciatore, che viene espulso.

Nel secondo tempo entra Salomone per Vitale ed i cavesi schiacciano i padroni di casa nella propria area. Pecoraro, prima di uscire per infortunio, fa gridare al gol per ben due volte, Marino si supera in entrambi i casi. All’8’ l’Aquilotto Cavese passa meritatamente in vantaggio: crossa dalla destra di Perna, stacco imperioso di Majolo e pallone nell’angolo. Il difensore di Marano sembra averci preso gusto dopo il gol di domenica. Ora i ragazzi di De Leo giocano più tranquilli e vanno vicini al raddoppio in tre occasioni con Vittore, Perna e Marrazzo. Quest’ultimo, ben servito dalla sinistra, alza sulla traversa da pochi passi. La partita si innervosisce e l’arbitro mostra il cartellino giallo ai calciatori del Monteforte per placare gli animi. Marino ancora una volta, da poco passata la mezz’ora, dice di no a Salomone prima e Vittore poi in uscita: ottima prova dell’estremo difensore di casa. Il raddoppio è nell’aria: Perna dalla destra con un doppio passo salta tutta la difesa e con un destro chirurgico insacca per il 2-0.

Finisce la partita e, nonostante le difficoltà, la capolista porta a casa i tre punti e vola sempre più verso la vittoria del campionato. Ottima prestazione del Monteforte, che però poco ha potuto contro gli Aquilotti.

Ufficio Stampa Aquilotto Cavese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'aquilotto Majolo L'aquilotto Majolo

rank: 10775102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno