Tu sei qui: Economia e TurismoTaranto-Cavese, operazione tranquillità
Inserito da (admin), martedì 12 settembre 2006 00:00:00
L'inizio della nuova stagione aquilotta, quella del ritorno in C1 dopo ben 20 anni di assenza, è stato segnato da due trasferte insidiosissime. Sul piano tecnico e su quello dell'ordine pubblico. A Foggia è andata bene sul secondo fronte, molto meno su quello del risultato sul campo, per una sconfitta immeritata. Domenica prossima alla Cavese toccherà affrontare il Taranto nella tana degli ionici. Ed è già scattata l'operazione trasferta tranquilla. Messa in tutta fretta in cassaforte la vittoria casalinga sul Lanciano ed archiviata la sbornia di emozioni positive di cui sono stati protagonisti gli sportivi aquilotti, si è voltato subito pagina. Lavorare alla preparazione della trasferta dello "Jacovone" di Taranto è un imperativo categorico per la dirigenza biancoblù e per l'Amministrazione comunale metelliana. Domenica con l'operazione sorriso si è dato il via ad una nuova politica dell'accoglienza delle tifoserie ospiti. Si prova a seminare amicizia e sorrisi per poi raccoglierne i frutti al ritorno.
Il sindaco Luigi Gravagnuolo fa un passo in avanti. Ed annuncia di voler seguire i propri concittadini sportivi che andranno domenica prossima a Taranto. E lo farà seguendoli passo dopo passo. «Sarò con loro a Taranto in curva e mi ci recherò con uno dei pullman organizzati. Andrò lì - dichiara il primo cittadino - perché mi fa piacere vedere calcio, specie quando è un bel calcio qual è quello della Cavese di Campilongo. Voglio stare vicino alla società, alla squadra, ai tifosi in questa trasferta difficile. Infine perché sono convinto che la squadra, i tifosi, la città tutta usciranno a testa alta da questa sfida che deve restare solo nell'ambito sportivo». Per spianare la strada il sindaco Gravagnuolo ha già avviato anche contatti con l'Amministrazione comunale di Taranto. «Ho telefonato al commissario prefettizio del Comune di Taranto e alle locali forze dell'ordine. Nelle prossime ore proverò a parlare anche con il Taranto calcio e il suo presidente Blasi perché l'organizzazione logistica e il presidio della sicurezza allo stadio siano all'altezza delle aspettative».
La società della Cavese ha avanzato la richiesta di mille biglietti al Taranto e, come il primo cittadino Gravagnuolo, prova a lanciare un forte appello ai propri tifosi per vivere una grande giornata di sport e di civiltà a Taranto. «Ci stiamo godendo in queste ore - ricorda il presidente Fariello - le gioie della vittoria sul Lanciano e quelle per la grande festa che ha visto protagonista il nostro Antonio Schetter, convolato a nozze. Ma non possiamo non pensare all'incontro allo "Jacovone" di Taranto, un test importantissimo per tutto il nostro progetto futuro. Sia sul piano puramente sportivo, sia su quello civile. I nostri ragazzi, se riusciranno a fare risultato, confermeranno il loro valore. I nostri tifosi animeranno le gradinate dello "Jacovone" con i loro cori ed i colori degli striscioni e delle bandiere biancoblù. Che ci sia al loro fianco il nostro primo cittadino mi fa molto piacere e mi autorizza a dire che sarà un fortissimo deterrente per eventuali situazioni di violenza da ambo i fronti».
Fonte: Il Portico
rank: 10035100
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....