Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del Carmelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTassa di soggiorno: al via gli incontri formativi sulla piattaforma Maiori PayTourist. Ecco come partecipare

Economia e Turismo

Formazione digitale per la gestione della tassa di soggiorno

Tassa di soggiorno: al via gli incontri formativi sulla piattaforma Maiori PayTourist. Ecco come partecipare

Il Comune di Maiori organizza incontri formativi, in presenza e online, per illustrare l’utilizzo della piattaforma Maiori PayTourist. Gli appuntamenti sono previsti il 15 e 16 gennaio 2025, rivolti agli operatori del settore turistico per ottimizzare la gestione degli adempimenti fiscali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 10:58:35

Maiori si prepara alla nuova stagione turistica con un appuntamento fondamentale per gli operatori del settore: la formazione all'uso della piattaforma per la gestione e il pagamento della tassa di soggiorno. Mercoledì 15 gennaio alle ore 9.30 e giovedì 16 gennaio 2025 alle 16.00 il Comune di Maiori terrà il corso dedicato alle strutture ricettive locali - dagli hotel ai B&B, passando per le case vacanza - e ai consulenti delle aziende turistiche. Obiettivo è illustrare il funzionamento di Maiori PayTourist.

La partecipazione al webinar può essere prenotata online a questo link: https://my.demio.com/ref/FerQU1pP2FXe5sLx . Il giorno 15 gennaio sarà possibile seguire in presenza presso il salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo oppure online. Questo primo appuntamento sarà dedicato a quanti operano nel settore extra-alberghiero (B&B, case vacanza, affitti brevi ecc.) e dopo il saluto introduttivo del sindaco Antonio Capone ci sarà il corso di formazione a cura di Alberto Pergola, tecnico informatico dell'azienda che fornisce la piattaforma online per la gestione e il pagamento della tassa di soggiorno. Il 16 gennaio il webinar sarà unicamente online e sarà dedicato alle strutture alberghiere.

L'incontro, riproposto così come già fatto l'anno scorso, conferma la volontà dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone diaffiancare gli operatori turistici locali con momenti formativi mirati. Si tratta di un'iniziativa che intende garantire percorsi chiari e accessibili agli operatori della maggiore cittadina della Costiera amalfitana, così da facilitare la gestione delle attività e ottimizzare il rapporto con la pubblica amministrazione. E che inoltre è mirata ad aprire un canale di comunicazione e dialogo con consulenti, Caf, gestori, che faciliti il confronto e il dialogo in materia tributaria.

Gli argomenti che saranno affrontati nel corso del webinar sono: registrazione delle strutture al portale online; come usare la piattaforma per unificare gli adempimenti; registrazione degli ospiti per chi non ha un gestionale alberghiero; registrazione dei movimenti per le strutture che possiedono già un gestionale alberghiero; invio delle schede alloggiati alla Polizia di Stato; invio dei flussi turistici all'osservatorio turistico regionale; dichiarazioni, contabilità e adempimenti automatizzati; funzionalità aggiuntive, analisi dei dati sui turisti; assistenza e supporto alle strutture. Alla fine, spazio alle domande dei presenti e agli approfondimenti per chiarire ogni dubbio residuo.

La responsabile dell'area tributi e patrimonio Roberta De Sio sottolinea l'importanza dell'appuntamento: "Questo incontro non è solo un'occasione per familiarizzare con gli strumenti digitali, ma anche per consolidare il dialogo tra il Comune e gli operatori del settore turistico. Vogliamo che tutti siano pronti per affrontare al meglio la stagione turistica, che inizierà con la Pasqua, e che siano consapevoli delle procedure e delle regole, per evitare difficoltà o sanzioni legate alla mancata conoscenza dei processi."

L'introduzione di piattaforme come Maiori PayTourist si inserisce in un più ampio progetto di innovazione e digitalizzazione promosso dall'amministrazione, che mira a rendere il sistema tributario locale più trasparente ed efficiente, senza mai perdere di vista le esigenze pratiche di chi opera quotidianamente nel settore.

Gli incontri offriranno un momento di confronto diretto con gli esperti che illustreranno le funzionalità della piattaforma e risponderanno a domande e dubbi dei partecipanti. Un supporto importante per chi vuole gestire al meglio la propria attività e contribuire alla crescita del turismo locale, senza stress e con piena consapevolezza delle norme in vigore. Un invito, quindi, a tutte le strutture ricettive e ai consulenti a partecipare per cogliere questa opportunità gratuita e qualificata di formazione e aggiornamento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Maiori<br />&copy; Maria Abate Maiori © Maria Abate

rank: 106119105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno